Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Discover Pistoia e Naturart partner dell’Assemblea Nazionale di Igers Italia

Dal 30 settembre al 2 ottobre il meeting ad Arezzo: Discover Pistoia scelto come partner tecnico dell’iniziativa.

 

Un importante riconoscimento per il mondo di Discover Pistoia e Naturart. I due prodotti editoriali della Giorgio Tesi Editrice sono stati infatti scelti dagli organizzatori della “IV Assemblea Nazionale Igers Italia” come uno dei partner tecnici dell’iniziativa.

Un modo per far capire come lo strumento Discover Pistoia venga apprezzato anche attraverso i propri canali social, vale a dire Facebook, Twitter, Instagram e Google Plus. Ed una importante iniezione di caratura nazionale per i contenuti che quotidianamente la redazione produce e per le condivisioni che ci sono sul profilo Instagram.

Ad Arezzo sarà una tre giorni interamente dedicata a quello che si sta affermando come il social network del “futuro” che sta provando anche a soppiantare Facebook e che è interamente dedicato allo scambio ed alle condivisioni di fotografie, possibilmente belle, a volte anche un po’ artefatte, e che hanno qualcosa da dire.

Un po’ come l’ampio archivio fotografico di NATURART, la rivista che da oltre 5 anni racconta il territorio mettendo in evidenza le bellezze artistiche e paesaggistiche di Pistoia e dintorni.

Il programma prevede per venerdì 30 settembre la vera e propria assemblea dell’Associazione Igersitalia alla presenza di tutto il Consiglio Direttivo, mentre sabato 1° ottobre la community di Instagramers Arezzo accompagnerà tutti i presenti alla scoperta del territorio attraverso tre distinti tour alla scoperta delle bellezze della Valdichiana, Valtiberina e Casentino.

Gran chiusura domenica 2 ottobre con un mega Instameet nel centro storico della città per conoscere le bellezze artistiche in concomitanza con la Fiera Antiquaria più grande e famosa d’Italia.

 

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...