Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Luglio ai Musei Civici

05lug(lug 5)17:3025(lug 25)17:30Luglio ai Musei CiviciMONSUMMANO TERME

Dettagli dell'evento

Domenica 6 luglio alle ore 16.30 al Mac,n Museo di Arte Contemporanea e del Novecento si terrà la visita guidata alla mostra temporanea Artisti di china. Fumetti e illustrazioni.
Nelle sale di Villa Renatico Martini, con Silvia Di Paolo, alla scoperta di sei splendidi interpreti del comic:
Giovanni Ballati, Riccardo Innocenti, Marcello Mangiantini, Umberto Sacchelli, Cristiano Soldatich, Enzo Troiano. La visita guidata è gratuita su prenotazione.

Venerdì 25 luglio alle ore 17.30 appuntamento estivo al Mac,n con i Pomeriggi con l’arte. L’incontro, a cura di Silvia Di Paolo, sarà dedicato a I capolavori di San Pietro: una visita virtuale, esplorando le meraviglie artistiche della basilica più celebre del mondo. L’incontro è gratuito su prenotazione.

Per info e prenotazioni: 0572 952140 – museoarte@comune.monsummano-terme.pt.it – macn.villa@gmail.com.

Il museo è accessibile ai visitatori con difficoltà motorie.

Nel verde del bel parco di Villa Renatico Martini nel mese di luglio tre saranno gli appuntamenti con i Lunedì in Villa, la rassegna culturale estiva con presentazioni, interviste, discussioni con gli autori e spettacoli.

Il 7 luglio alle ore 21, la serata a tema dedicata al viaggio: intervista a Paolo Ciampi autore del libro “Un popolo in cammino” e a Dario Franchi, il giovane che ha attraversato l’Africa in bicicletta.

Il 14 luglio alle ore 21, presentazione del libro “Al vostro posto non ci so stare. Dei delitti e delle pene secondo Fabrizio De Andrè”. Intervista a Fabrizio Bartelloni.

Serata finale il 21 luglio alle ore 21 con gli spettacoli di Stand Up Comedy. Sul palco saliranno comici emergenti. L’ingresso è libero e gratuito.

In caso di maltempo gli eventi si terranno all’interno della villa.
Per info: 0572 959228.
Il museo e il parco sono accessibili ai visitatori con difficoltà motorie.

Al Museo della Città e del Territorio, nell’ambito della mostra storicodocumentaria “Ospitare i pellegrini, assistere gli ammalati. Ospizi e ospedali intorno al padule di Fucecchio nei secoli XIII-XIV”, sabato 5 luglio alle ore 17.00 il terzo incontro di approfondimento, a cura del Prof. Paolo Vitali, dal titolo Sant’Antonio Abate a Pescia. Antica chiesa dei frati Ospitalieri, dedicato alla piccola, ma suggestiva chiesa fondata dagli Antoniani.

L’ingresso è libero e gratuito.

Per info: 0572 9544630572 959501 – museoterritorio@comune.monsummano-terme.pt.it.
Il museo è accessibile ai visitatori con difficoltà motorie

more

oRARIO

5 (Sabato) 17:30 - 25 (Venerdì) 17:30

Location

Monsummano Terme