Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

“Pinocchio” nel castagneto

19lug(lug 19)16:3020(lug 20)16:30“Pinocchio” nel castagnetoPARCO LETTERARIO POLICARPO PETROCCHI

Dettagli dell'evento

Se nel luglio 2024 andò in scena, nell’affascinante cornice del castagneto in località In Santa (400 metri fuori da Castello di Cireglio, lungo un sentiero in leggera salita) “La Tempesta” di Shakespeare, quest’anno lo spettacolo sarà dedicato ad uno dei grandi classici della letteratura italiana, nato tra l’altro nella nostra Toscana: “Le avventure di Pinocchio”. La data è di quelle da segarsi in agenda: sabato 19 luglio, alle ore 16,30 oppure alle ore 18,30. Il doppio spettacolo, in caso di pioggia, sarà rimandato al giorno successivo, domenica 20 luglio, sempre alle 16,30 e alle 18,30. Il titolo dello spettacolo è “Pinocchio nel ventre del grande pesce”, con Giovanni Fochi, Giulia Ferri, Riccardo Mangoni e Alessio Lecis e con la partecipazione di Sofia Bronzi. Drammaturgia e regia di questo evento, che si concentrerà sulla parte finale del capolavoro di Carlo Collodi, sono di Giovanni Fochi.

Vale la pena di ricordare che la prima puntata di “Pinocchio” uscì sul “Giornale per i bambini” il 7 luglio 1881 e che in quello stesso periodo Policarpo Petrocchi scriveva il suo romanzo incompiuto, “Il mio paese”.

Petrocchi, del resto, ha poi scritto un racconto, “Il fico meraviglioso”, in cui al protagonista… cresce il naso.

L’iniziativa del Parco Letterario è realizzata con il sostegno di: Comune di Pistoia, Consiglio Regionale della Toscana, Fondazione Uniser, Fondazione Giorgio Tesi Group, Mutua Alta Toscana, Sama & Prato Ascensori, Brogi & Collitorti, Associazione Amo la Montagna.

Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria, mandando un messaggio o chiamando il 389 5536875.

more

oRARIO

19 (Sabato) 16:30 - 20 (Domenica) 16:30

Location

Cireglio