Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Fierucola del Montalbano alla 29esima edizione

La tradizionale sagra del lavoro ecologico dalla mattina alla sera di domenica 1° maggio.

Coltivatori e artigiani a confronto, all’insegna della vita all’aria aperta e del buonumore. Sono queste le premesse della ventinovesima edizione della Fierucola del lavoro ecologico del Montalbano, in programma domenica Primo Maggio, dalle ore 9.00 alle ore 20.00 lungo la Via della Chiesa, in Piazza Fra G. Giraldi e nell’area verde della Fraschetta, in località San Baronto (Lamporecchio).

Come di consueto sarà dato grande spazio agli hobbisti e ai collezionisti di prodotti legati al mondo agricolo, senza dimenticare le degustazioni di prodotti tipici, dall’olio al vino, dai formaggi ai salumi, provenienti da questa zona collinare che non ha niente da invidiare alle “cugine” senesi e fiorentine.

Tanta l’animazione itinerante, con la dolce VALDA, venditrice di sogni e briciole di pane, con il clown SEMOLA, con gli stornelli delle MAGGIAIOLE DI BIVIGLIANO. Nell’area verde La Fraschetta, l’A.S.D.  Horses in Tuscany di San Baronto metterà a disposizione i suoi cavalli per offrire a tutti i bimbi il cosiddetto “battesimo della sella”.

Tra le altre novità, saranno effettuate visite guidate gratuite alle 11.30 e alle 15.00, con guida autorizzata, alla mostra fotografica “L’abbazia di San Baronto: immagini del passato”, inaugurata la sera precedente.

Per raggiungere più facilmente la Fierucola, sarà messo a disposizione un bus navetta gratuito in partenza dalla zona del Campeggio, dalle 14.00 alle 19.00, e dal parcheggio di Piazza Berni dalle 14.30 alle 19.30.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...