Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Fondazione Giorgio Tesi ONLUS

E’ stato l’esempio di coloro che hanno dato vita all’azienda vivaistica  Tesi ad aver ispirato la creazione della Fondazione Giorgio Tesi ONLUS. L’insegnamento a tendere la mano al prossimo, infatti, arriva da lontano, dalla semplicità di un sorriso, di un abbraccio, di uno sguardo d’intesa dello zio Giorgio, ma anche di suo fratello Tullio e  di suo figlio Franco, i quali hanno avuto la forza di tenere unita una grande famiglia insegnando a figli e nipoti i valori fondamentali della vita: l’umiltà, l’importanza del lavoro ma soprattutto il rispetto degli altri e la solidarietà.

bambini al Vivaio Giorgio Tesi

Proprio in ricordo dei suddetti i tre nipoti di Giorgio e il figlio Claudio hanno deciso di creare un progetto concreto per dar corpo ad iniziative sociali promosse nel territorio pistoiese ma estese anche al resto dell’Italia e oltre i suoi confini.

Nei dieci anni dall’avvio della sua attività la Fondazione ha ricevuto moltissime richieste, tanto da non riuscire, a malincuore, a soddisfarle tutte. Nonostante questo, molte iniziative sono state realizzate grazie a contributi in denaro o donazioni di piante, soprattutto per restituire dignità agli ultimi e migliorare le situazioni di maggiore difficoltà. È stato dato spazio a diversi campi, in particolare alle associazioni e agli enti che si prendono cura delle persone più disagiate, dei malati, degli anziani e dei bambini.

Raggi di Speranza in Stazione

La Fondazione ha inoltre contribuito ad unire dipendenti, impiegati, collaboratori, professionisti ed amici verso uno scopo comune: aiutare i più fragili e coloro che, come afferma Papa Francesco, “spesso sono nella periferia del nostro cuore”.

L’auspicio per il futuro è di poter continuare su questa strada e se possibile, di poter fare di più trasmettendo alle generazioni future quei solidi principi in cui la Fondazione affonda le sue radici.

Testo Sara e Francesca Tesi

Foto Archivio Fondazione Giorgio Tesi Onlus

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio...