Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Il Funaro di Pistoia riapre le porte dal 15 al 27 giugno

April 04, 2014 (AFP PHOTO / FABIO MUZZI)

Dal 15 al 27 giugno il Funaro di Pistoia riapre le porte con l’intenzione soprattutto di salutare il suo pubblico con cui si è bruscamente interrotto il dialogo nel febbraio scorso, a causa dell’emergenza sanitaria.

Sono previste lezioni conclusive per l’anno in corso, di tutti i laboratori annuali di teatro (ad esclusione di quelli per i bambini dai 6 ai 13 anni perché sarebbe difficile, considerata l’età, garantire il distanziamento), con un calendario che la segreteria del centro comunicherà agli interessati. Per l’estate 2020 non sono invece previsti i consueti Centri Estivi.

Salvo nuove, eventuali restrizioni governative, le preiscrizioni per i laboratori teatrali della Stagione 2020/2021 saranno possibili dall’1 al 15 settembre per i vecchi iscritti e dal 16 settembre per i nuovi iscritti.

Durante questa riapertura gli uffici saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 21.00 e risponderanno come sempre al numero 0573/977225 o alla mail info@ilfunaro.org.

La Biblioteca sarà aperta per il prestito dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 e osserverà come di consueto il giorno di chiusura il giovedì pomeriggio.

Venerdì 19 e sabato 20 e sabato 27 giugno la Caffetteria sarà aperta per le cene su prenotazione della Lia, che prevedono, come sempre, piatti dalla tradizione toscana e italiana, rigorosamente home made e che per l’occasione spazieranno dallo stracotto al Morellino, alle fettuccine fatte a mano al pesto di zucchine e mandorle (menu completo delle tre giornate su Facebook il Funaro). Durante la settimana la Caffetteria sarà aperta dalle 17.00 alle 21.30.

 

Ogni novità verrà comunicata anche attraverso il sito www.ilfunaro.org e la pagina Facebook il Funaro.

 

IL FUNARO CENTRO CULTURALE

Via del Funaro 16/18 – 51100 Pistoia – Italia

T/F +39 0573 977225 – T +39 0573 976853 – MAIL info@ilfunaro.org –

WEB www.ilfunaro.org – FACEBOOK Il Funaro

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...