Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Le gite in Padule del Centro RDP durante l’Open Week della Valdinievole

Tutti gli appuntamenti organizzati dal Centro RDP Padule di Fucecchio. Ogni visita è gratuita. 

Un tempo si andava in gita in Padule soprattutto per Pasquetta ma stavolta è diverso perchè, nell’ambito della prima Open Week della Valdinievole, il Centro R.D.P. Padule di Fucecchio rispetta la tradizione e la rilancia con ben cinque giornate di apertura straordinaria della Riserva Naturale.

Il Centro Visite di Castelmartini, che ospita una esposizione permanente sull’area umida e mostre temporanee di fotografia e disegno naturalistico, rimarrà aperto sabato 26 marzo e 2 aprile (ore 14,30-18), a Pasqua, Pasquetta e domenica 3 aprile (ore 9-12,30 e 14,30-18).

Nel pomeriggio del giorno di Pasquetta presso il Centro Visite si terrà anche una degustazione gratuita di olio a cura di Montalbano Agricola Alimentare Toscana (frantoio cooperativo di Vinci) e di bomboloni a cura dell’Associazione Intrecci Onlus.

Da Castelmartini, anche a piedi o in bicicletta, si raggiunge facilmente la Riserva Naturale de Le Morette dove negli stessi giorni ed orari all’osservatorio faunistico ci sarà un operatore del Centro con un potente cannocchiale a disposizione dei visitatori.

Righetti padule voce del silenzio padule riccardo niccolai

L’Area Righetti ed un altro imperdibile scorcio del Padule di Fucecchio

Sempre nell’ambito dell’Open Week i Comuni di Monsummano Terme e Pieve a Nievole hanno in programma alcune visite gratuite con le Guide Ambientali del Centro alla scoperta delle ricchezze storiche e naturalistiche del territorio. Sabato 26 marzo (ore 9-12) è prevista una visita guidata nell’area Righetti, che costituisce la parte settentrionale della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, mentre sabato 2 aprile (ore 15-18) è la volta del Castello di Montevettolini.

Domenica 3 aprile (ore 15-18) si può scegliere fra due diverse escursioni in ambiente collinare: dal Museo della Città e del Territorio alla rocca di Monsummano Alto o, in alternativa, da Pieve a Nievole a Poggio alla Guardia.

Tutte le visite sono gratuite. Informazioni e prenotazioni presso il Centro R.D.P. Padule di Fucecchio Onlus, tel. 0573/84540, e-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it, www.paduledifucecchio.eu. Il programma completo degli eventi dell’Open Week della Valdinievole è su www.daleonardoapinocchio.it.

Enrico Zarri – Centro RDP Padule di Fucecchio

PADULE

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...