Ultime notizie:

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Ultime notizie:

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Gli appuntamenti estivi dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese

Tante iniziative nel mese di luglio.

E’ un calendario ricco di appuntamenti quello dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese nel mese di luglio:

– oltre alle visite quotidiane per tutti i fine settimana, l’Orto Botanico dell’Abetone ha organizzato giornate con itinerari trekking, conferenze, giochi e visite guidate alla scoperta della flora e della fauna della Montagna Pistoiese;

– Per il weekend del 12 luglio, proprio la domenica ci sarà un appuntamento interamente dedicato ai bambini. Si tratta di “caccia ai tesori della natura”, evento ludico-didattico per i bambini dai 5 ai 10 anni che potranno così entrare direttamente in contatto con le meraviglie che la natura della Montagna Pistoiese può regalare. Appuntamento dalle 10.30 alle 12.30, costo 2 euro.

– da sabato 4 luglio riaprono anche il Museo e Giardino didattico del Ferro di Pontepetri, visitabili per tutto il mese nei giorni di sabato e domenica dalle 16 alle 19;

– a Maresca, presso la storica Ferriera Papini, recentemente entrata a far parte dell’Ecomuseo, tutti i sabati pomeriggio di luglio e agosto alle 17.00 sarà possibile assistere a dimostrazioni di battitura del ferro alla forgia;

– nei fine settimana di luglio e agosto si svolgeranno visite guidate alla Ghiacciaia della Madonnina, a Le Piastre (ore 16.30 e 17.45 con ritrovo alla pensilina dell’Ecomuseo) e al percorso della Castagna e del Carbone a Orsigna (ore 16.00 e 17.30, ritrovo al Molino di Berto);

– per gli amanti dell’arte, a Popiglio, il Museo Diocesano d’Arte Sacra sarà aperto nei mesi di luglio e agosto dal martedì alla domenica dalle 16 alle 19; nei fine settimana sono organizzati incontri, conferenze e visite guidate;

– partono da domenica 5 luglio le visite guidate all’insediamento medievale e alla riserva Naturale di Acquerino, che proseguiranno per tutti i week end fino al 16 agosto con i seguenti orari: alle 15 con ritrovo a Ponte a Rigoli e alle 17 con ritrovo all’insediamento medievale

– appuntamenti imperdibili sono quelli del 25 luglio a Palazzo Achilli, Gavinana, con l’inaugurazione della mostra “Da Gavinana a Darkwood. La vita a fumetti di Moreno Burattini”, dedicata allo sceneggiatore di Zagor, e del 26 luglio a Rivoreta dove, presso il Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese, sarà possibile scoprire come venivano utilizzagli gli strumenti esposti nel corso della Giornata del Museo Vivente, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione.

Fonte: Provincia di Pistoia

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...