Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Il grande cuore verde di Pistoia

Pistoia è un luogo particolare, colorata dal verde delle sue piante e dalle tipiche zebrature delle chiese cittadine, dove scoprire straordinari tesori poco conosciuti e paesaggi unici, come quello che nel weekend del 17 e 18 settembre scorsi ha letteralmente cambiato il volto e il colore del cuore pulsante della città grazie all’evento “Un Altro Parco in Città”, giunto alla sua decima edizione.

Per un solo fine settimana all’anno, Piazza della Sala e Piazzetta degli Ortaggi si sono vestite di verde grazie all’installazione di oltre 2000 mq di erba e centinaia di piante, trasformando una parte del centro cittadino in un grande giardino, una sorta di grande cuore verde, pulsante e vivo.

Una bella immagine di Un Altro Parco In Città, la manifestazione giunta alla sue decima edizione che per un week end all’anno colora di verde il centro di Pistoia

Sabato, nel tardo pomeriggio, in una Piazza della Sala letteralmente gremita di pubblico, all’ombra delle piante e del totem de “Il Giardino della Mente” realizzato dall’artista Michele Fabbricatore per il progetto GIORGIO TESI eARTh – Growing Creativity, nel quale la natura si unisce all’arte e la scultura enfatizza la bellezza del verde, si è svolto, a cura di Giorgio Tesi Group in collaborazione con laFeltrinelli, NATURART TALK, una tavola rotonda in tema di sostenibilità che ha visto protagonisti autori di fama internazionale impegnati nel trasmettere un messaggio di sostegno nei confronti dell’ambiente e nell’innescare una riflessione sul cambiamento climatico, su una rinnovata coscienza ambientale e sull’importante ruolo del green per il futuro del nostro pianeta.

Al centro Fabrizio Tesi – Legale rappresentante Giorgio Tesi Group e a destra il popolare autore e conduttore RAI Federico Quaranta, che ha condotto l’evento.

Ad animare il talk, coordinato dall’autore e volto tv Federico Quaranta, l’attore e paladino delle pratiche green Alessandro Gassmann (con un videomessaggio a causa di impegni cinematografici), la scrittrice Annalisa Corrado, ecologista esperta in transizione ecologica e attivista per la giustizia climatica, Antonio Pascale, scrittore, saggista e ispettore del Mipaaf, candidato al Premio Strega 2022 e secondo classificato al Premio Campiello, Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, Fabrizio Tesi, legale rappresentante della Giorgio Tesi Group, e Giovanni Capecchi, direttore editoriale della rivista periodica in doppia lingua NATURART, di cui nell’occasione è stato presentato e distribuito il 43esimo numero, che continua nell’ambizioso progetto di portare Pistoia nel Mondo e il Mondo a Pistoia.

Al centro Massimo Mercati – Amministratore Delegato Aboca –

Il pomeriggio si è concluso con la notizia, anticipata su Il Venerdì di Repubblica con un articolo firmato da Alessandro Gassmann, dell’ingresso di Giorgio Tesi Group tra i #GreenHeroes, l’iniziativa lanciata e ideata ormai da tre anni dall’attore romano e da Annalisa Corrado, con il supporto scientifico di Kyoto Club, alla continua ricerca di innovatrici e innovatori verdi capaci di “costruire futuro”.

Annalisa Corrado con Fabrizio Tesi nel momento dell’annuncio dell’ingresso dell’azienda vivaistica pistoiese tra i #GreenHeroes

Questo importante progetto racconta come l’Italia sia piena di aziende, imprenditori, collettivi e comunità che da anni hanno saputo trasformare problemi in opportunità, “scarti” in risorse…insomma, aziende virtuose come Giorgio Tesi Group, che nel fornire i loro beni o servizi, oltre a ridurre le emissioni, ne hanno rivoluzionato approcci, processi e metodiche, indirizzandosi verso un’economia solidale e propositiva valorizzando l’economia circolare, le fonti rinnovabili, l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile, l’inclusione e il valore della comunità e le sue esigenze.

Antonio Pascale

Nella notte tra sabato e domenica, poi, decine di operatori hanno posizionato il prato verde e al mattino i primi timidi raggi di sole hanno regalato uno spettacolo unico, visibile e vivibile una sola volta all’anno: quello di una meravigliosa città con un cuore colorato dal verde delle piante che l’hanno fatta diventare, nel tempo, capitale indiscussa del vivaismo europeo.

Laboratori didattici per bambini sul tema Cosimo degli Alberi alla scoperta di Pistoia città dal cuore verde

Laboratori didattici per bambini e un ricco programma di eventi hanno caratterizzato tutta la giornata di domenica, che ha fatto registrare un’affluenza di pubblico straordinaria, confermando ancora una volta il grande valore dell’iniziativa, che si deve al grande lavoro di Confcommercio Pistoia e Prato, degli architetti di Un Altro Studio, del Consorzio Turistico Città di Pistoia, del gruppo La Sala -Artigiani del Gusto, del Comune di Pistoia, della Camera di Commercio di Pistoia e Prato, di Vetrina Toscana e di Giorgio Tesi Group in qualità di green partner.

Un momento della giornata di domenica con in primo piano il punto venditta di Lafeltrinelli, partner di Giorgio Tesi Group nell’organizzazione di NATURART TALK

Testo di Lorenzo Baldi – Foto Lorenzo Marianeschi  –  laFeltrinelli

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...