Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

Grande successo per Thrashed Abetone – Montagna Pistoiese

Domenica 12 giugno in 14 località della Montagna Pistoiese 300 volontari si sono impegnati a raccogliere rifiuti. Un’ iniziativa molto interessante e certamente da prendere come esempio per cercare di avere un futuro migliore.

Thrashed Abetone – Montagna Pistoiese è un progetto di tutela ambientale che vuole unire le persone e le energie positive e uno degli obiettivi principali del progetto è superare i campanilismi e le divisioni che caratterizzano spesso le comunità. L’evento, che si è volto principalmente nella giornata di domenica 12 giugno, ma che ha visto anche un’anteprima ad Abetone domenica 5 giugno, ha avuto un grande successo con la partecipazione di circa 300 persone.

Uno degli aspetti più significativi è stata la partecipazione dei bambini, la cui presenza, specie a Calamecca, Cutigliano e Pian degli Ontani è stata naturalmente importante e molto significativa.

Nei vari luoghi interessati da questo evento sono stati raccolti molti più rifiuti di quanto gli organizzatori avrebbero voluto. In luoghi spesso considerati incontaminati, si nascondono spesso vere e proprie discariche frutto dell’inciviltà di chi non ama il proprio territorio, con la plastica la fa ovunque da padrona, insieme a lattine che riemergono dopo più di trenta anni e altri piccoli rifiuti che sono lo specchio di una società che sembra voler provocare la propria distruzione.

Guardando ai risultati che sono stati ottenuti in questi primi due anni di attività gli organizzatori sono soddisfatti per quanto raggiunto, soprattutto per il fatto che alla terza edizione, quella di quest’anno, hanno partecipato 14 località, segno inequivocabile che la rete, piano piano, sta crescendo. Un segno, quest’ultimo, che ci porta a guardare al futuro con ottimismo, con la consapevolezza che il lavoro da fare è ancora tanto e che saranno proprio i bambini e i giovani della Montagna i principali protagonisti del cambiamento.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...