Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

IL GZP IN ASIA A SOSTEGNO DELLA LONTRA DALLE PICCOLE UNGHIE

Ogni visitatore del GZP conosce Arturo e Margherita ed è impossibile non innamorarsene! Sono due Lontre asiatiche (Aonyx cinereus) chiamate anche lontre dalle piccole unghie presenti al Parco da qualche anno e ambasciatrici preziose della loro specie, diffusa nelle regioni costiere dall’India meridionale alla Penisola malese fino alla Cina meridionale.
Fermarsi davanti al vetro della loro vasca e vederle giocare sia in acqua che fuori è uno spettacolo  meraviglioso e l’incanto che genera nel pubblico questa esperienza permette di coinvolgere sempre più persone nella sfida di garantire un futuro a questa specie classificata dall’IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) come “vulnerabile”, un grado di minaccia che indica una situazione preoccupante, soprattutto per la continua pressione umana sui loro habitat.
Conservare le lontre solo nei giardini zoologici non è sufficiente e per questo motivo da qualche mese il Parco sostiene economicamente il Save Vietnam’s Wildlife (SVW), un’organizzazione senza fine di lucro che è impegnata nella tutela delle specie selvatiche in Vietnam.
Dal 2014 lo staff del SVW si adopra per contrastare le minacce che stanno determinando l’estinzione della più piccola lontra esistente al mondo.

         foto che ritrae un momento della liberazione Photo courtesy of SVW

L’inquinamento dei fiumi da pesticidi usati in agricoltura e la distruzione delle foreste di mangrovie per far spazio agli allevamenti di gamberetti stanno determinando la progressiva diminuzione dell’habitat di questa bellissima specie. Al degrado ambientale va aggiunto che le lontre asiatiche sono catturate illegalmente per la vendita come animali da compagnia.
Recentemente in Asia, e in particolare in Giappone, è nata la moda dei “bar per coccolare animali selvatici”. Prendono ispirazione dai più famosi “cat cafè” dove è possibile fare carezze ai gatti tra un caffè e un drink: diffusi in tutto il mondo sono aperti anche in Italia sia a Roma che a Milano. In Asia i bar e i ristoranti “per coccolare gli animali” coinvolgono sempre di più le specie selvatiche come gufi, procioni e …le dolci lontre asiatiche. E’ un fenomeno in crescita grazie al grande successo che la proposta ha riscosso presso i turisti.
Il problema si moltiplica perché incontrare le lontre in un bar o in un ristorante, soprattutto se cucciole, alimenta il desiderio di averle in casa come animali da compagnia tanto che l’aumento del bracconaggio è diventato una delle principali minacce per la lontra asiatica.
Per contrastare questo fenomeno il SVW ha organizzato una squadra di 16 ragazzi tra i 20 e i 30 anni che pattugliano un’area di 950 Km2 e lavorano insieme ai ranger dei Parchi Nazionali per segnalare tutte le violazioni che riescono a documentare.
Gli animali intercettati in attività illegali vengono sequestrati e dopo un processo di recupero, vengono rilasciati in natura scegliendo i luoghi più adatti e protetti.
Per combattere l’illegalità è importante lo sviluppo di una cultura della conservazione ed è per questo che i volontari della SVW sono molto impegnati nelle attività di sensibilizzazione che coinvolgono i bambini delle scuole e gli adulti.

Il Save Vietnam’s Wildlife è un baluardo importante che va sostenuto con ogni sforzo. Se vuoi partecipare anche tu, adotta una lontra del GZP; tutto il ricavato andrà al SVW!

Testo Eleonora Angelini Responsabile della didattica e comunicazione Giardino Zoologico di Pistoia

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...