Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

I campi estivi per i bambini del Centro RDP in Padule e all’Acquerino

Da giugno a settembre grande attività rivolta ai più piccoli portata avanti dal Centro RDP Padule di Fucecchio.

Durante i mesi estivi, da giugno a settembre, il Centro RDP Padule di Fucecchio Onlus organizza campi natura nelle aree protette rivolti ai bambini dagli 8 ai 13 anni: campi diurni nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio e campi residenziali nella Riserva Naturale di Acquerino.

I campi si pongono l’obiettivo di proporre un’esperienza di una settimana a contatto con la natura che, attraverso un approccio ludico/didattico, favorisca la conoscenza e il rispetto dei valori ambientali stimolando comportamenti ecosostenibili.
I campi estivi diurni nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, giunti alla seconda edizione, si svolgeranno dal 13 al 17 giugno e dal dal 27 giugno al 1 luglio ed avranno come punto base al Centro Visite di Castelmartini.

Inoltre sono state rese note anche le date per quanto riguarda la fine dell’estate: campo diurno nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio dal 29 agosto al 2 settembre ed uno residenziale all’Acquerino dal 4 al 10 settembre.

Sono previste escursioni nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio con attività di osservazione naturalistica e visite in altri ambienti del territorio della Valdinievole dedicate alla scoperta della flora e della fauna, compresa una gita di un giorno; inoltre la visita ad una fattoria didattica o ad un museo della civiltà contadina con laboratori a tema, un laboratorio sulla lavorazione delle erbe palustri e sui giochi tradizionali di una volta.

campi natura 1 campi natura 2

Le attività all’interno dei campi del Centro RDP

I campi estivi residenziali nella Riserva Naturale di Acquerino, che sono una prima assoluta, si terranno in tre turni (dal 19 al 25 giugno, dal dal 3 al 9 luglio e dal 4 all’10 settembre) con alloggio presso il CEA Acquerino, nella caserma del Corpo Forestale dello Stato.
In calendario ci sono escursioni sulla sentieristica della foresta di Acquerino e lungo il corso dei torrenti Limentra e Limentrella, con uscite su specifici aspetti floristici e faunistici: la foresta, il Cervo ed il Capriolo, il Lupo, gli uccelli, gli anfibi, gli insetti. In programma anche la visita ad un allevamento zootecnico tradizionale, giochi e laboratori creativi.

Le attività dei campi sono svolte da operatori didattici, alcuni dei quali sono anche Guide Ambientali Escursionistiche, con esperienza nella gestione di gruppi di bambini.

info e programmi completi presso il Centro RDP Padule di Fucecchio, tel 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it

PADULE

Enrico Zarri – Centro R.D.P. Padule di Fucecchio Onlus

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...