Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Il Fintocolto pistoiese d’autunno in 5 mosse

Quando arriva l’autunno, il Fintocolto pistoiese resta malinconico.

Nel senso che lo era anche prima, quindi fondamentalmente non cambia niente a parte la Lacoste che diventa magicamente a manica lunga, e la camicia che smette di essere arricciata alle braccia, e la barba che smette di essere sudata, ma non smette comunque di essere.

Giunto all’autunno, il Fintocolto:
– Vede serpeggiare tra gli amici una rinnovata stanchezza, l’umore giallo chiaro di chi sa di aver concluso l’estate e non ha più voglia di uscire onde evitare il crudo rischio di rimembrare le serate devastanti sulla Sala in t-shirt. Alla fine si ritrovano comunque sulla Sala. In t-shirt e golfino.

– Continua a passare davanti all’Andreini e lamentarsi del prezzo delle Converse, perseverando nel rinfacciare alla vetrina che un tempo le vendevano in edicola e tentando di spiegarsi come mai continuerà a utilizzarle anche in inverno, con la pioggia. Risponderà con una sola parola: Stile. Oppure “Ciaone”, che ora va tanto di moda. Ciaone, inverno. E tra l’altro, a proposito di inverni, stile e Converse: un paio nere farebbero pure comodo.

– Disperato, inneggia contro le giornate che durano sempre meno verso tutti i propri compagni. Con disperazione autentica, senso di impotenza, conati di vomito e…ehi, ma sta per ricominciare la stagione del Pistoia Basket. Selfie con l’abbonamento e camicia nuova da battaglia a quadrettino.

– Convive in malo modo con l’indecisione sui locali da frequentare, se persistere con quelli con spazio esterno – a rischio freddo – o cominciare con quelli interni – a rischio caldo. Lascerà decidere gli altri, procurandosi intanto t-shirt e golfino. L’importante è comunque che dopo si vada da Mastrella, che ha riaperto.

– Pensa a quando passerà da Piazza d’Armi (perché chiamarla Piazza della Resistenza entrerà d’abitudine tra almeno altre 16 generazioni) e vedrà quelle sparute chiome gial…ah no.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...