Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Il Fregio Robbiano si svela in un libro e una mostra

Un capolavoro assoluto della ceramica, uno dei simboli del Rinascimento Italiano e di Pistoia nel mondo.

Il Fregio Robbiano dello Spedale del Ceppo si svela in tutta la sua bellezza, i suoi segreti e significati in un libro e una mostra che saranno presentati martedì 22 dicembre alle 16 presso la sede della Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia in via Roma 3 a Pistoia, nell’atrio dell’Istituto bancario.

E’ l’occasione per vedere da vicino i dettagli e le figure delle formelle, ma soprattutto per un viaggio dentro significati e espressioni, in un’esperienza emozionante come accade solo quando ci si trova di fronte ad opere di bellezza straordinaria.

fregio ceppo pistoia libro  fregio presentazione libro

Durante la manifestazione interverranno le autorità, i responsabili della Soprintendenza, il team del Laboratorio GeCo (Geomatica per l’Ambiente e la Conservazione dei Beni Culturali) del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Firenze, che si è occupato del rilievo tridimensionale del Fregio.

La splendida iniziativa, realizzata grazie alla sinergia fra Comune di Pistoia, Asl 3, Soprintendenza delle Belle Arti ed Irsa assieme al Centro Guide di Pistoia, delle visite guidate al restauro del Fregio Robbiano di piazza Giovanni XIII all’esterno del vecchio Ospedale del Ceppo non poteva rimanere confinata a quel ponteggio ed alle 7500 persone, un risultato di per sé straordinario, che hanno partecipato all’iniziativa.

Così NATURART e Discover Pistoia, con il sostegno della Cassa di Rispamio di Pistoia e della Lucchesia e Conad, hanno pensato di andare oltre realizzando un libro ed una mostra fotografica, con scatti realizzati da Nicolò Begliomini.

fregio ceppo pistoia libro 2 fregio presentazione libro 03

Un evento unico per presentare il libro dal titolo “Avvicinatevi alla bellezza. Il fregio dello Spedale del Ceppo”, realizzato con testi di Giovanni Capecchi, Valerio Tesi, Maria Cristina Masdea e Grazia Tucci e una mostra fotografica aperta ai pistoiesi, e non, fino al 29 gennaio.

È possibile scaricare l’invito all’evento a questo link.

Scopri di più visitando la pagina Facebook dedicata all’evento.

Per comprare il libro invece, seguite le indicazioni che trovate in questo articolo, da cui potete effettuare l’acquisto tramite PayPal in tutta sicurezza!

fregio ceppo pistoia libro 3

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...