Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Il Giardino SottoVico vive

Son passati tre anni da quando abbiamo chiesto alla Fondazione Tesi e all’azienda vivaistica Giorgio Tesi Group di sostenere, con la donazione di piante per la parte esterna, il nostro progetto di Orto Botanico e Giardino Terapeutico.

Lo spazio è nato strappando un terreno usato come discarica abusiva e restituito alla comunità sotto forma di giardino e serre che ospitano una raccolta di piante grasse di eccezione.
Con la conclusione dell’allestimento, si è rafforzata e sviluppata l’attenzione alle finalità sociali dell’associazione ed è stato possibile darsi nuovi orizzonti come “Il Bosco delle Emozioni”.
All’interno di un boschetto sarà costruito un percorso naturale che va dalla caverna alla casetta tra gli alberi, un luogo dove tutti, anche i portatori di handicap, potranno soggiornare e godere lo splendore della natura, nelle ore del giorno e della notte per valorizzare i momenti di distensione che predispongono ad un ascolto personale e del mondo esterno.
Il Giardino SottoVico vive quindi grazie ai volontari e ai tanti sostenitori, tra cui la Fondazione Tesi e l’azienda Giorgio Tesi Group, impegnati nel trasformare sogni in realtà.

 

TESTO Andrea Giolitti

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio...