Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Il Giardino Storico Garzoni si candida a Parco più bello d’Italia

Rappresenterà la Toscana al concorso, insieme al Giardino dei Tarocchi di Capalbio. 

Sono due gli spazi verdi della bella Toscana candidati al titolo di “Parco più bello d’Italia”, concorso giunto ormai alla 13esima edizione e che premia le aree naturalistiche, artistiche, culturali, architettoniche più affascinanti e perchè no, anche misteriose, del nostro paese.

I due giardini si inseriscono così nella ristretta lista dei finalisti, da cui uscirà un vincitore per la categoria “Pubblico” e uno per la categoria “Privato”.

Lo Storico Giardino Garzoni, con la Villa che lo domina, è da sempre luogo magico della Valdinievole e vanto per tutta la provincia pistoiese.

Terminato nel ‘700, il parco fu in realtà frutto di un lavoro lungo ben due secoli, che vide trasformare una semplice area boschiva in un parterre pianeggiante, con aiuole che disegnano intricati ricami e vasche con armonici giochi di zampilli.

L’area piana diventa poi percorso in salita, dove si fondono atmosfere suggestive e allo stesso tempo inquietanti, con rocce, labirinti, maschere, grotte, che cataputano il visitatore in una dimensione fuori dal tempo, che lascia spiazzati.

Nella sommità poi, la fatica dell’ascesa è premiata dalla vista panoramica sul giardino e sul borgo, spettacolo da sempre apprezzato, fin dai tempi di dame e galantuomini.

Per saperne di più, vi invitiamo a leggere l’articolo “La necessità della bellezza” di NATURART.

Redazione di Discover Pistoia

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...