Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Il Khifla Duo per la rassegna “Dritto al cuore”

Musica classica, jazz, brasiliana e molto altro nel concerto dei Khifla Duo alla Fondazione Luigi Tronci venerdì 20 maggio.

La rassegna “Dritto al Cuore”, organizzata da Elena Vannucci e Jacopo Belli, si trasforma in un luogo ideale per un concerto unico. Quello dei Khifla Duo, con Carlotta Vettori (flauto/voce) e Riccardo Galardini (chitarra/voce).
Musica classica, jazz, brasiliana, pop e musica da film convivono in modo armonico, articolato e creativo cercando di evidenziare le peculiarità timbriche dei due strumenti e di esplorare strade impreviste tramite l’improvvisazione e l’interazione musicale creata in tempo reale dai due musicisti che si lasciano coinvolgere: un’oscillazione continua tra musica scritta e improvvisata.

Riccardo Galardini, chitarrista, compositore, arrangiatore, insegnante. Nato a Prato nel 1956, vive a Montespertoli e dal 1982 ha al suo attivo oltre 100 dischi in compagnia dei più importanti cantanti italiani (da Fossati a Grandi, da Masni Raf fino a Nek e D’Alessio). In più ha scritto anche 30 colonne sonore (tutti i film di Francesco Nuti) ed altri, oltre ad essere stato anche direttore d’orchestra al Festival di Sanremo. E’ stato in tour con Laura Pausini (World Tour 1997); attualmente insegna presso la scuola Verdi di Prato.

Carlotta Vettori, flautista, insegnante e compositrice, si diploma in flauto nel 1994 al Conservatorio “L.Cherubini” di Firenze. Si laurea al “biennio jazz” del Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma (110 e lode). Nel 2015 ha fatto parte della prima assoluta mondiale “Sonic Genome” diretta da Anthony Braxton, per il Torino Jazz Festival, riscuotendo ottime recensioni su quotidiani nazionali. Ha preso parte a tournée in Italia, Francia e Croazia con P. Villoresi, R. Scarpa, M. Wertmuller. Attualmente insegna presso la scuola media ad indirizzo musicale “L.Bartolini” di Vaiano e fa parte della Natural Revolution orchestra diretta da F. Morgera.

Per partecipare al concerto, il biglietto di ingresso è di 6 euro ed è necessaria la prenotazione: 3204856236/ 3351616648.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...