Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Il pane buono della montagna in mostra a San Marcello Pistoiese

Domenica 3 luglio 10° edizione di “Bono come il pane”, un modo per conoscere meglio le ricette dei panificatori della nostra montagna.

Cosa c’è di più buono e genuino di una fetta di pane? Se poi siete particolarmente golosi e volete conoscere tutte le sue declinazioni allora non vi resta che fermarvi domenica 3 luglio a San Marcello Pistoiese. Dal pane tipico toscano al buccellato, dalla focaccia alla pizza passando per il panatino, i panini e tutte le ricette tipiche della montagna pistoiese.

Per il 10° anno consecutivo torna “Bono come il Pane” che si svolge sotto la loggia della centralissima Piazza Matteotti per l’intera giornata dalle 9 alle 19. Un modo unico, in giornate dove la calura si fa sentire e specialmente di domenica saranno in molti che cercheranno refrigerio in montagna dalla “cappa” cittadina in attesa di potersi godere le ferie, per conoscere meglio le caratteristiche del pane e di tutti i suoi derivati anche in montagna.

L’evento sarà animato dai giochi e dagli spettacoli del gruppo The Circuit Gang, che intratterrà grandi e piccoli. Al loro fianco si svolgerà, sempre in Piazza Matteotti, una rassegna enogastronomica di prodotti tipici a cura del CAT Consorzio Ambulanti di Confcommercio.

L’evento, patrocinato dal Comune di San Marcello, vede impegnate numerose realtà locali. Lo scopo della giornata è quello di promuovere il territorio a partire dai suoi tratti più caratteristici, rendendolo attrattivo e vivace non solo per i residenti di San Marcello e dei comuni limitrofi ma per tutti coloro che il 3 luglio faranno una escursione o una gita sulla montagna pistoiese.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...