Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Il prezzo di Miller apre la stagione del Manzoni

L’opera narra il disagio e le riflessioni scatenate dalla perdita del benessere economico.

La stagione 2015/2016 del Teatro Manzoni, presentata nei giorni scorsi, è pronta a partire in grande stile.

L’inaugurazione ufficiale della stagione di prosa è alle porte: da venerdì 16 a domenica 18 ottobre, alle ore 21.00 nei giorni feriali e alle 16.00 nei festivi, gli attori diretti da Massimo Popolizio intratterranno il pubblico in sala con un ri-adattamento de “Il Prezzo” del newyorkese Arthur Miller.

L’opera, sul palcoscenico per la prima volta nel 1968, narra gli effetti della Grande Depressione del ’29 su una coppia di fratelli che si ritrova, qualche anno dopo la morte del papà colpito dalla recessione, a sgomberare una sua proprietà.

Il tema, ben conosciuto dal drammaturgo il cui padre fu egli stesso una vittima di quella storica crisi, è il pretesto per disquisire e riflettere sui mutamenti e le paure che si possono scatenare nell’animo umano nel momento della perdita della sicurezza fianziaria.

Al Manzoni lo spettacolo avrà la direzione artistica di Umberto Corsini, in scena con il regista Massimo Popolizio e gli attori Alvia Reale ed Elia Schilton.

Le prevendite sono già possibili alla biglietteria del Teatro, dove è in corso anche la campagna abbonamenti.

Per maggiori informazioni è disponibile il sito ufficiale www.teatridipistoia.it.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...