Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Il Teatro di Lamporecchio presenta il cartellone 2015-2016

Primo appuntamento martedì 8 dicembre, ma si proseguirà fino a maggio del nuovo anno.

Il Teatro di Lamporecchio, in via della Costituzione 11, è un piccolo gioiello della provincia pistoiese: costruito negli anni Venti in un edificio dedicato alla memoria dei caduti della Prima Guerra Mondiale, cadde in disuso per alcuni decenni dopo la fine del secondo conflitto mondiale. Il teatro è rinato a nuova vita a partire dal 2002, quando sono iniziati i lavori di ristrutturazione che hanno portato alla riapertura nel 2007.

Da allora il Teatro di Lamporecchio è uno dei più attivi del territorio, ogni anno contraddistinto da una stagione con una ricca offerta sia professionale sia amatoriale.

Questa stagione 2015/2016 non fa eccezione, con il primo appuntamento in cartellone previsto per martedì 8 dicembre. A inaugurare sarà la banda comunale Giacomo Puccini con il concerto tradizionale di Santa Cecilia

Lo spettacolo prosegue domenica 13 dicembre con “La creazione”, balletto in due atti della Ecole de danse. Poi è la volta del musical “Ritorno al futuro” della Compagnia Ananche (sabato 19 e domenica 20 dicembre) e di “Missione dar Paradiso” della Compagnia I Malerbi (sabato 30 gennaio 2016). La stagione continua con “Barcelona” (sabato 27 febbraio 2016) della Compagnia Ananche, “Voglio vivere così della Compagnia Sganzisgatto” (sabato 19 marzo 2016), “Mamma Mia!” dell’Associazione Filidiluna (sabato 16 aprile 2016) e “La meravigliosa storia della Bella e la Bestia” della Compagnia della Mezzanotte (sabato 7 maggio 2016).

Appuntamento da non scordare è quello di sabato 5 marzo 2016, giorno in cui si terrà l’originale Festa della donna in teatro, uno spettacolo corale che coinvolgerà tanti artisti locali in un collage di musica, danza, cinema e arte, con numerose sorprese e colpi di scena, per creare un delizioso omaggio all’essere femminile.

I biglietti per gli spettacoli del 13,19,20 dicembre e per quelli del 19 marzo, 16 aprile e 7 maggio sono acquistabili direttamente presso la compagnia che organizza lo spettacolo, mentre per tutte le altre date è disponibile la biglietteria del teatro ogni venerdì precedente la rappresentazione dalle 10 alle 12, così come un’ora prima dell’inizio dello spettacolo stesso.

Per maggiori informazioni vi preghiamo di rivolgervi al numero 0573 800267.

La locandina ufficiale della stagione è disponibile a questo link

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...