Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Il treno dei diritti per i bambini da Pistoia a Pracchia

Domenica 12 giugno il treno organizzato da Unicef farà da cornice ad una giornata per grandi e piccini lungo la Transappenninica.

 

Per scoprire i tesori della Montagna Pistoiese non importa essere maggiorenni, amanti della fatica e del trekking per inerpicarsi sulle vette più alte ed inesplorate. Basta essere anche bambini curiosi che vogliono scoprire il mondo che li circonda ed essere solidali nei confronti di altri bambini che, nel mondo, hanno maggiori problemi e non possono regalarsi giornate del genere.

E’ così che domenica 12 giugno sulla Porrettana, la linea ferroviaria Trans-appenninica che unisce Pistoia a Porretta Terme e Bologna, la Pro Loco di Pracchia e UNICEF (con il patrocinio di Comune Pistoia e Regione Toscana) organizzato una giornata per sostenere i bambini e le bambine in pericolo. Il tutto all’interno di una mattina e di un pomeriggio all’insegna dell’apprendimento, del divertimento e della voglia di stare insieme.

PROGRAMMA

Il ritrovo è previsto per le ore 9 alla stazione di Pistoia per poi partire alla volta di Pracchia: il treno chiuderà le porte alle 9.21 per arrivare in cima al valico appenninico nella stazioncina montana alle 9.53 con l’accoglienza della “Banda Giuseppe Verdi”. Già all’esterno della stazione, fin dalla mattina, sarà presente un ampio stand UNICEF con attività per i più piccoli oltre alla possibilità di una camminata lungo le vie del paese e la visita all’antica Ferriera.

Dalle 13 alle 14.30 viene lasciato orario libero per il pranzo ed alle 15 ci sarà il ritrovo per la caccia al tesoro per bambini e adulti. Terminata anche questa fatica, alle 17 la merenda ed alle 17.30 il lancio di palloncini nell’aria con all’interno i messaggi scritti direttamente dai bambini per aiutare, seppure a distanza e con una semplice frase, coloro che hanno tanto bisogno. Alle 18.45 è prevista la partenza del treno a Pracchia con arrivo a Pistoia intorno alle 19.15.

INFO UTILI

I biglietti si potranno acquistare direttamente il giorno della partenza oppure nei giorni precedenti alla stazione ferroviaria di Pistoia. Per partecipare alla caccia al tesoro (viene chiesto un contributo di 5 euro a squadra per sostenere la campagna UNICEF “Bambini in pericolo”) è necessario prenotarsi: comitato.pistoia@unicef.it o 346/2184852

Per ultieriori informazioni sulla giornata: proloco.pracchia@prolocopracchia.it oppure 348/2825776 (Patrizia)

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio...