Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Il vino vegano che piace agli intenditori

Avete mai pensato che anche il vino potesse avere una variante vegana?

Ebbene sappiate che è così e che un’azienda senese, la Fattoria Casabianca, ha ottenuto la certificazione ufficiale di produzione di vino vegan.

La realtà vitivinicola, da anni impegnata nella produzione di vino biologico, aggiunge così questo importante riconoscimento alla sua bacheca. L’idea è nobile e allo stesso tempo vincente: sposare la causa del “cruelty free”, con l’obiettivo di fornire ad un consumatore sensibile un prodotto che rispetti appieno la sua idea e il suo stile di vita.

Per la Fattoria Casabianca ottenere la certificazione è un passo importante, raggiunto tramite la dimostrazione che durante tutto il processo produttivo del vino non sono state impiegati prodotti di origine animale o loro derivati.

Un percorso del genere, tortuoso oseremmo dire, richiede la grande passione dei proprietari, la famiglia Cenni, che può però proporre ai propri clienti una sostanziosa varietà di Chianti Colli Senesi Docg e Igt vegan.

vino vegan fattoria casabianca siena fuoriexpo  vino vegano fattoria casabianca fuoriexpo 3
Per le foto si ringrazia Fattoria Casabianca

Il vino vegan della Fattoria Casabianca e la filosofia di produzione “cruelty free” saranno presentati nell’ambito della giornata di domenica 30 agosto dal titolo “L’ingegno Leonardiano”, appuntamento conclusivo del Fuori Expo di Montecatini e della Valdinievole “Da Leonardo a Pinocchio”.

Perché un vino senese in un evento dedicato alla Valdinievole? Perché la giornata verte sulle capacità umane, sulla genialità di pensare e produrre beni che siano in linea con i nostri tempi e i cambiamenti della nostra era, così come fece a suo tempo il grande studioso di Vinci e perché (diciamolo!) tutta la Toscana deve fare squadra insieme per rendersi ancora più grande nel mondo.

Il programma della giornata lo potete trovare nella sezione dedicata.

Per il programma completo della manifestazione, invece, visitate il sito ufficiale www.tomontecatini.com/fuoriexpo.

Redazione Discover Pistoia

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...