Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

In Visita. Maria Lai

Mai come in questa occasione la proposizione di Pistoia Musei di offrire al pubblico esposizioni destinate a un rapporto più intimo con i visitatori è stata più appropriata, visto che un desiderio di Maria Lai era quello di poter avere l’occasione di organizzare mostre di poche opere da offrire alla relazione dello spettatore in un dialogo diretto e personale.
L’opera esposta in questa edizione di In Visita, una delle (Geografie) elaborate da Maria Lai lungo gli anni Ottanta parallelamente alle Tele, alle Fiabe e ai Libri cuciti è una testimonianza rappresentativa del lavoro dell’artista sarda e della sua pratica creativa incentrata sul potere simbolico e relazionale intrinseco all’uso del filo come elemento di collegamento tra entità diverse e come strumento narrativo. Questa modalità operativa offre spunti di riflessione su temi universali connessi ai miti femminili della tessitura, dove il filo è simbolo della vita e della conoscenza. Le (Geografie) sono grandi stoffe cucite in cui fili che disegnano planisferi con meridiani e paralleli. Vi si sovrappongono rette che tracciano traiettorie tese fuori dal limite del supporto e scritture illeggibili che evocano narrazioni. In alcuni punti, l’inserimento di elementi geometrici in tessuto colorato sembra voler mettere in evidenza zone di crisi in un mondo fragile. Malgrado il loro ricondursi all’ambito geografico, quelle di Lai sono rappresentazioni, mappe, che non rimandano alla descrizione ‘oggettiva’ di luoghi specifici. Esse hanno la capacità di proiettarci nella dimensione del viaggio, ponendoci nei panni di un viandante a cui sia donata la facoltà di esplorare il proprio piccolo cosmo avendo contemporaneamente la percezione che esso è parte di un mondo più vasto che lo ricomprende.
Guardando queste tele, procedendo lungo gli itinerari visivi, sempre diversi, tracciati dal filo, si ha l’impressione di essere all’interno e all’esterno della mappa, al confine tra terra e cielo, tra territorio finito e spazio infinito.
Come atto conoscitivo e ‘immaginativo’ del mondo, il tema della geografia è per l’artista anche tensione verso spazi ignoti, metafora di un viaggio verso l’altrove che, nel momento presente, può divenire narrazione di un viaggio individuale e collettivo: l’errare dell’esistenza umana, la migrazione, il pellegrinaggio.
Ecco perché l’opera Senza titolo (Geografia), oltre che sollecitare in chi guarda un’esperienza estetica visibile e tattile, stimola a una narrazione in cui particolare e generale, accadimento quotidiano e storia universale possano essere ricompresi.

In Visita. Maria Lai
22 settembre 2024 – 23 febbraio 2025

Palazzo de’ Rossi | Collezioni del Novecento – Pistoia, Palazzo de’ Rossi

Progetto In Visita | Fondazione Pistoia Musei

Il progetto In Visita di Fondazione Pistoia Musei nasce con l’intento di creare momenti di dialogo e confronto, offrendo al pubblico esposizioni di una sola opera che consentano un rapporto più intimo con l’arte: momenti di approfondimento su autori, temi e correnti culturali dei secoli 20° e 21° all’interno del percorso permanente di Collezioni del Novecento a Palazzo de’ Rossi.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni autentiche, offre numerosi musei da scoprire, perfetti per chi ama l’arte, l’archeologia, l’artigianato e la...