Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Alla San Giorgio il Vocabolario sulla cultura contadina pistoiese

Sabato 31 ottobre alle 17 la presentazione del dizionario sulle tradizioni agricole pistoiesi, curato da Giampiero Gelli.

La storia di Pistoia e della sua piana è intrinsecamente connessa alla sua storia agricola e contadina.

Questo legame indissolubile, unico, profondo quanto le radici di un albero secolare e che ancora oggi si manifesta saldo più che mai nelle ampie distese di vivai e di coltivazioni, è stato tradotto da Giampiero Gelli nel suo “Vocabolario di storia dell’agricoltura e della cultura contadina di Pistoia”.

Un volume prezioso, frutto dello studio di Gelli, titolare insieme alla famiglia di un’azienda le cui origini sono documentate fin dal 14esimo secolo e da Carlo Vezzosi, esperto agronomo e autore di numerose pubblicazioni sul vivaismo.

L’intento del vocabolario è quello di far conoscere ai giovani quelle parole, oggi poco utilizzate se non totalmente scomparse, che per molte decadi hanno contraddistinto la parlata di agricoltori e vivaisti del pistoiese.

vocabolario gelli agricoltura cultura contadina pistoia
La locandina della giornata

Durante la presentazione del vocabolario, che fa parte del più ampio ciclo di appuntamenti “Leggere, raccontare, incontrarsi”, organizzate dalla Biblioteca San Giorgio e Forteguerriana del Comune di Pistoia, verranno messi in mostra documenti e reperti della tradizione contadina e viticola appartenenti alla famiglia Gelli.

Siete tutti invitati a partecipare sabato 31 ottobre, alle ore 17, nei locali della Biblioteca San Giorgio in Via Pertini a Pistoia. 

L’azienda agricola Gelli accoglie anche visite all’interno del museo che ha allestito nella sua proprietà in Via Pratese 704, Loc. Le Querci a Pistoia.

Per informazioni e prenotazione è possibile rivolgersi direttamente a Giampiero Gelli al numero 389/9422686.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...