Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

ITALIA PIÙ RACCONTA PISTOIA E LE SUE ECCELLENZE

Italia Più, nel numero distribuito oggi insieme a Il Sole 24 ORE, il più autorevole quotidiano economico finanziario italiano, in un ampio speciale racconta nei dettagli Pistoia, il suo territorio e alcune delle sue più preziose eccellenze. La città, vera e propria Capitale europea dei vivai, viene descritta come una meravigliosa perla della Toscana tutta da scoprire, con i tipici vicoli medievali, le piccole botteghe, le piazzette, i meravigliosi palazzi e le tante bellezze artistiche che la caratterizzano, come le tipiche chiese zebrate, il Fregio robbiano dell’ex ospedale del Ceppo, i meravigliosi pulpiti, La Visitazione e il maestoso Altare Argenteo di San Iacopo, una delle più preziose opere di oreficeria medievale presenti in Italia.

L’ideale percorso alla scoperta del territorio prosegue con la Montagna Pistoiese, la Valdinievole e con altre importanti realtà del territorio come la Fondazione CARIPT che ha raggiunto il traguardo dei trent’anni di presenza sul territorio, la Fondazione Maic Onlus,

e la Giorgio Tesi Group, prestigiosa azienda vivaistica leader in Europa che grazie ad una casa editrice e a tante iniziative benefiche di impegno ambientale e sociale e tante altre di promozione e valorizzazione territoriale merita d certamente di essere raccontata.

Un viaggio alla scoperta di Giorgio Tesi Group a 360°, partendo dal core business dell’azienda vivaistica che nel 2023 si appresta a festeggiare i cinquant’anni di attività, nel corso dei quali si è evoluta ed ampliata assumendo sia una posizione di rilievo nello scenario vivaistico europeo che un ruolo di grande importanza all’impegno ambientale e sociale a favore della comunità locale.

Un racconto fatto di parole, numeri e molte immagini che forse meglio rappresentano il mondo green di Giorgio Tesi Group: filari di cipressi, vivai in pieno campo, i totem del progetto “Il Giardino della mente”, la terza generazione Tesi che conduce oggi l’azienda, Piazza della Sala a Pistoia allestita con il verde Giorgio Tesi Group in occasione dell’evento “Un altro parco in città” (di cui quest’anno ricorre il decimo anno), l’Altare argenteo di San Iacopo oggetto di un volume edito dalla Giorgio Tesi Editrice le cui foto sono state oggetto di una serie di esposizioni a Santiago de Compostela, Pistoia e Roma fino a Porrettana Express e  Segnavie, due progetti di valorizzazione e promozione del territorio di cui la Giorgio Tesi Editrice è promotrice.

La rivista Italia più, che da oltre trent’anni racconta le realtà territoriali dell’Italia, con oltre 113.000 copie diffuse* e 1.980.000 lettori, è in edicola oggi con Il sole 24 ore ed è sfogliabile on line a questo link: https://italiapiu.net/pubblicazioni

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...