Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Infanzia e adolescenza: una mostra fotografica le racconta

Il palermitano Antonio Buttitta espone al Museo Marino Marini di Pistoia la sua personale narrazione dell’infanzia. Dal 15 gennaio.

Melodia dell’ultimo gioco dell’infanzia: questo il nome sognante e sicuramente affascinante, scelto dal fotografo Antonio Buttitta per raccontare a suo modo la tenera età e il passaggio all’adolescenza, attraverso una sequenza di scatti. La mostra avrà luogo al Museo Marino Marini, in Corso Silvano Fedi a Pistoia.

L’esposzione vuole creare un ideale percorso dall’età infantile a quella successiva, ricreando luoghi e tempi capaci di catapultare il visitatore nella sua passata dimensione fanciullesca, dove l’oggettività della rappresentazione e la soggettività dell’esperienza vissuta, si mescolano e si amalgamano in un tutt’uno.

Il passaggio dall’infanzia all’adolescenza, mostrata da Buttitta come la fase vitale governata dall’amore, dalla sua ricerca, dalle sue leggi, è accompagnato da un sottofondo musicale e da una sequenza di immagini che scorrono su un schermo, a disegnare il sentimento amoroso come l’ultimo dei giochi dell’infanzia e il primo della maturità.

La mostra di Antonio Buttitta fa parte a pieno titolo di una serie di iniziative volute dal Museo Marino Marini per raccontare le diverse fasi della vita.

“Melodie dell’ultimo gioco dell’infanzia” inaugurerà ufficialmente venerdì 15 gennaio, per terminare sabato 6 febbraio. Sarà visitabile gratuitamente tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 17 e gratuitamente.

Per maggiori informazioni sul museo e sulla collezione permanente è disponibile il sito www.fondazionemarinomarini.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...