Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La Giornata dell’Antica Battitura del Grano 2025, evento simbolo di una campagna concreta per difendere l’agricoltura italiana e la trasparenza a tavola. L’iniziativa, promossa da Coldiretti Pistoia e Campagna Amica, si svolge a partire dalle 10 e va avanti fino al tramonto.

Sarà una festa per famiglie e bambini, ma soprattutto una giornata di impegno civile. Durante l’evento verranno raccolte firme per la petizione europea “Stop cibo falso – #NoFakeInItaly”, con l’obiettivo di raggiungere 1 milione di sottoscrizioni per chiedere l’obbligo di indicare l’origine in etichetta su tutti gli alimenti in vendita.

Cittadini e agricoltori insieme contro l’inganno delle etichette poco chiare e il rischio concreto di vedere sulle nostre tavole cibo la cui origine rimane sconosciuta, come auspicano le grandi multinazionali del cibo.

Tra tradizione e denuncia, La Giornata dell’Antica Battitura del Grano è organizzata, nel meraviglioso contesto di Naturart Village, in collaborazione ‘con’ la trebbiatrice storica azionata dai Trattoristi per Caso, un mulino portatile per macinare il grano e il laboratorio e poi: Piccoli chef, grande tradizione: dal grano alla tavola a cura dell’agriturismo Canto di Primavera, dove i più piccoli potranno impastare le tagliatelle come si faceva un tempo.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...