Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

La Chiesa di San Giovanni per svelare un Naturart da…Capitale

Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017: tutti gli argomenti da scoprire all’interno del numero 23 di NATURART.

Venerdì 9 dicembre verrà svelato il menu del numero 23 di NATURART, la rivista trimestrale della Giorgio Tesi Group spedita in 60 paesi nel mondo che si appresta a festeggiare il suo sesto anno di età, e che regalerà alla città di Pistoia, ai suoi lettori ed a tutti gli appassionati una nuova perla, per larga parte dedicata all’arrivo, oramai imminente, del 2017 e di Pistoia Capitale Italiana della Cultura.

Il numero che viene presentato è stato editato ad ottobre 2016 e l’evento si terrà nella Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas in via Cavour, a pochi passi da Piazza del Duomo. Un pomeriggio, quello che si aprirà alle ore 17 di venerdì 9 dicembre, ricchissimo perché saranno numerose le presentazioni: oltre alla rivista, infatti, ci sarà anche il lancio del primo libro su “Pistoia Capitale” realizzato con il contributo di Giorgio Tesi Group e Chianti Banca e sarà l’occasione anche per poter acquistare il calendario fotografico in edizione limitata su Pistoia e le sue bellezze.

Venendo alla rivista, dopo il focus iniziale su NATURART e Discover Pistoia scelti come strumenti di promozione per il 2017, si darà una visuale d’insieme su “Pistoia Capitale”: si parte con “Pistoia Addosso”, un progetto di racconto, grafico e fotografico pensato appositamente per l’appuntamento del 2017 che coinvolgerà tutti i cittadini. Fino al 31 marzo, infatti, si può far pervenire una frase, un pensiero, un’immagine su cosa rappresenta Pistoia per tutti voi inviandolo a redazione@discoverpistoia.it. Trenta di essi verranno scelti e diventeranno altrettanti manifesti che andranno a formare una esposizione conclusiva.

naturart 4 naturart 13

Gli approfondimenti sulla Chiesa della Santissima Annunziata e la Ferriera di Maresca

Si rinnova, poi, la collaborazione con il gruppo FAI Giovani Pistoia che in questo numero parleranno del complesso monastico della Santissima Annunziata. Si entrerà nel centro storico di Pistoia visto attraverso le ombre e tramite i colori ed i sapori del mercato alimentare di Piazza della Sala. Grande spazio ai bambini, come spesso succede nella nostra rivista: questa volta è toccato alla scuola dell’infanzia “Gianni Rodari” con i piccoli che sono saliti sul palco del Teatro Manzoni.

Uscendo da Pistoia, c’è da festeggiare il 60° compleanno del Parco di Pinocchio: un appuntamento che viene raccontato su NATURART grazie al progetto “Pinocchio esce dalla fiaba”. Rimanendo in Valdinievole, come non soffermarsi sull’evento del momento, ovvero “La Città del Natale” che porta decine di migliaia di turisti e curiosi a Montecatini Terme e nei dintorni e poi una chicca direttamente da Pescia con il focus sulla Stamperia Benedetti che aprì i battenti cinque secoli fa.

naturart 10 naturart copertina

La copertina del Naturart 23 con “Pistoia Addosso” ed un campione olimpico all’interno della rivista

Si chiude, poi, con la montagna e la rinascita dell’Antica Ferriera Papini di Maresca recentemente restaurata e riaperta per poi passare a due approfondimenti sportivi: il primo riguarda il nuovo progetto che vede impegnata la Giorgio Tesi Group, ovvero Giorgio Tesi Junior come supporto ad alcune società giovanili della provincia di Pistoia che si riconoscono nei valori dell’azienda; il secondo è incentrato sul campione olimpico di Rio 2016, pistoiese doc, Gabriele Rossetti e su tutti gli altri medagliati toscani alla recente rassegna a cinque cerchi.

redazione discover

[vc_gallery type=”image_grid” images=”15082,15084,15086,15088,15090,15092,15094,15096,15098,15100,15102,15104,15106,15108″ title=”La Chiesa di San Giovanni per svelare un Naturart da…Capitale”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...