Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

La donna protagonista assoluta nella mostra “L’altra metà dell’arte”

La mostra con opere della collezione Pepi si tiene alle Terme Excelsior dal 18 giugno a fine luglio. Discover Pistoia è media-partner

Le donne di inizio Novecento si prendono un posto importante nella società aristocratica dell’epoca e, soprattutto, non vengono più raffigurate soltanto come regine o madonne ma semplicemente per quello che sono: persone. Un ruolo ancora non del tutto paritario con l’uomo ma che accresce della sua importanza e che lo si denota anche a livello artistico. Questi ritratti vengono studiati e realizzati da artisti del calibro di Lega o Fattori, tanto per citare qualche esempio, ai quali poi si affiancheranno, con caratteristiche diverse, anche i vari Viani, Modigliani e tanti altri ancora.

 terme excelsior

Le Terme Excelsior: lì si svolgerà la mostra

Un ricco mix di opere, quello della collezione privata Pepi, che dal 18 giugno a fine luglio faranno mostra di se all’interno delle Terme Excelsior in pieno centro a Montecatini Terme. Proprio sabato 18, alle ore 12, si terrà l’inaugurazione di “L’altrà 1/2 dell’arte” con il chiaro riferimento al mondo femminile. In questa cornice verrà messa in evidenza il ruolo della donna nell’arte dalla fine del 1800 all’inizio del 1900 in un periodo di grandi cambiamenti: Firenze non è più la capitale culturale mondiale che è stata per diversi secoli ma si aprono scenari nuovi a Barcellona, New York e Parigi. E così, oltre agli artisti italiani, ci sono anche pittori del calibro di Monet, e altri impressionisti, che raffigurano le donne nella loro quotidianità, magari mentre sono a passeggio o in casa a svolgere le proprie mansioni, piuttosto che le donne dai lunghi colli rappresentate da Modigliani.

Un percorso che porterà, poi, nel corso del Novecento a riconoscere la donna come un’icona da seguire e che avrà la sua massima esaltazione nelle forme di Marylin Monroe.

Sarà possibile ammirare l’ampia collezione Pepi ed in maniera totalmente gratuita per tutto il mese di luglio in una delle più esclusive location di Montecatini come le Terme Excelsior. Una iniziativa che vede parte attiva anche Discover Pistoia come media partner della mostra e come amplificatore comunicativo dell’iniziativa affinché possa essere visitata da turisti e residenti per scoprire il mondo delle donne come veniva visto dagli artisti di inizio Novecento.

redazione discover

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...