Ultime notizie:

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Ultime notizie:

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

UAPC, un giardino a cielo aperto nel cuore di Pistoia Dal...

La festa storica di Badia a Pacciana: dal 4 al 13 settembre

Torna l’appuntamento classico con la festa nel chiostro della Badia. Tutti gli appuntamenti del 40° anniversario della manifestazione.

Dieci giorni densi di appuntamenti ed incontri per animare l’inizio del mese di settembre in uno degli angoli verdi della periferia di Pistoia. Come sempre molto partecipata, ecco l’edizione 2015 della Festa Storica di Badia a Pacciana che vivrà il suo clou proprio il 13 con il corteggio storico che chiude la festa religiosa, ma ci saranno anche altri appuntamenti.

Si parte venerdì 4 settembre con la “Serata del Vivaismo” a cura dell’Associazione Vivaisti mentre sabato 5, alla sera, è il giorno deputato per la rievocazione storica: alle 20 “Rivive il borgo del XIV secolo” in piazza, mentre nell’antico chiostro ci sarà la celebre “Cena Medievale” con tutti gli astanti che dovranno essere obbligatoriamente vestiti con abiti dell’epoca e gusteranno piatti tipici del 1300.

Domenica 6 è il giorno dedicato ai diversamenti abili con la messa alle ore 11 ed il pranzo offerto dal comitato organizzatore. Lunedì 7 si parlerà di letteratura e gialli con la presentazione dei libri “La pietà dell’acqua” di Antonio Fusco e “Il ritorno del colonnello Arcieri” di Leonardo Gori. Serate danzanti per martedì e mercoledì, mentre giovedì ci sarà il consueto spazio per la lirica.

Sul palco del Chiostro di Badia, infatti, ci sarà il Concerto Lirico con la consegna del premio “Badia nella Lirica 2015”: si esibiranno Silvana Froli (soprano), Laura Verrecchia (mezzosoprano), Ivan Inverardi (Baritono), Simone Frediani (tenore) con Gianni Fabbrini al pianoforte.

Sabato 12, sempre nel Chiostro, ci sarà una gara amichevole di tiro con l’arco organizzata da “Gli Arcieri del Micco” e si arriva al gran finale di domenica 13 settembre. Alle 16.30 inizieranno le celebrazioni per la presa di Pistoia e poi il Corteggio con oltre 300 figuranti e la presenza della Compagnia dell’Orso e degli sbandieratori e musici della Giostra del Saracino di Arezzo.

Al rientro di tutti i presenti, previsto intorno alle ore 19, ci sarà la “Cerimonia rievocativa della presa di Pistoia e della tregua fra l’Abate e Castruccio Castracani” ed al tramonto lo spettacolo degli sbandieratori.

Ovviamente ogni sera saranno aperti ristorante e pizzeria con menu speciali per ogni palato.

Proprio sulla festa di Badia a Pacciana, Naturart ha dedicato un ampio servizio corredato anche di fotografie di Gianluigi Premuda sulla festa e sulla storia risalente al 1322 con la battaglia, proprio a Badia a Pacciana, di Castruccio Castracani per la conquista della città di Pistoia.

[vc_gallery type=”image_grid” images=”15620,15622,15624,15626,15628,15630,15632,15634,15636,15638,15640,15642,15644,15646,15648,15650″ title=”La festa storica di Badia a Pacciana: dal 4 al 13 settembre”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Un Altro Parco in Città 2025

UAPC, un giardino a cielo aperto nel cuore di Pistoia Dal 12 al 14 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero...