Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

La fine di una diva al Teatro Manzoni

“Ti regalo la mia morte, Veronika” è tratto dal film Veronika Voss di Rainer Werner Fassbinder, Orso d’Oro al Festival di Berlino nel 1982.

Una grande attrice che si ritrova sola, dolorante, senza speranza alcuna sul proprio letto di morte, imbottita da potenti dosi di morfina prescritte da medici senza scrupoli, ricorda in un’atmosfera rarefatta le vicissitudini del suo passato.

È, in sintesi, la trama dello spettacolo teatrale “Veronika, ti regalo la mia morte”, in scena al Teatro Manzoni di Pistoia da venerdì 18 a domenica 20 dicembre.

La regia della rappresentazione è di Antonio Latella, vincitore del Premio della Critica in questo 2015. Il lavoro certosino dell’autore, affiancato dallo sceneggiatore Federico Bellini, è liberamente ispirato al capolavoro del maestro Rainer Werner Fassbinder “Veronika Voss”, film in bianco e nero, vincitore nel 1982 dell’Orso d’Oro al Festival del Cinema di Berlino.

Fedele alla poetica di Fassbinder, Latella pone la sua attenzione sui reietti, i rifiuti della società, gli emarginati. In questo caso il ruolo è ricoperto da Veronika, diva sul viale del tramonto, allucinata da potenti antidolorifici che l’accompagnano verso una morte che appare quasi salvifica. Nella corsa folle verso il buio, colei che fu una grande attrice rivive le esperienze del passato, che si fondono con l’attuale, in una spirale “senza protezioni” in cuicogni percezione di ciò che fu appare deformata, talvolta quasi gratificante.

Info utili

Lo spettacolo si svolge alle 21.00 venerdì 18 e sabato 19, alle 16.00 domenica 20 dicembre. I biglietti sono acquistabili presso la Biglietteria del Teatro in Corso Gramsci.

Per altre informazioni, è cosultabile il sito www.teatridipistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...