Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

La fine di una diva al Teatro Manzoni

“Ti regalo la mia morte, Veronika” è tratto dal film Veronika Voss di Rainer Werner Fassbinder, Orso d’Oro al Festival di Berlino nel 1982.

Una grande attrice che si ritrova sola, dolorante, senza speranza alcuna sul proprio letto di morte, imbottita da potenti dosi di morfina prescritte da medici senza scrupoli, ricorda in un’atmosfera rarefatta le vicissitudini del suo passato.

È, in sintesi, la trama dello spettacolo teatrale “Veronika, ti regalo la mia morte”, in scena al Teatro Manzoni di Pistoia da venerdì 18 a domenica 20 dicembre.

La regia della rappresentazione è di Antonio Latella, vincitore del Premio della Critica in questo 2015. Il lavoro certosino dell’autore, affiancato dallo sceneggiatore Federico Bellini, è liberamente ispirato al capolavoro del maestro Rainer Werner Fassbinder “Veronika Voss”, film in bianco e nero, vincitore nel 1982 dell’Orso d’Oro al Festival del Cinema di Berlino.

Fedele alla poetica di Fassbinder, Latella pone la sua attenzione sui reietti, i rifiuti della società, gli emarginati. In questo caso il ruolo è ricoperto da Veronika, diva sul viale del tramonto, allucinata da potenti antidolorifici che l’accompagnano verso una morte che appare quasi salvifica. Nella corsa folle verso il buio, colei che fu una grande attrice rivive le esperienze del passato, che si fondono con l’attuale, in una spirale “senza protezioni” in cuicogni percezione di ciò che fu appare deformata, talvolta quasi gratificante.

Info utili

Lo spettacolo si svolge alle 21.00 venerdì 18 e sabato 19, alle 16.00 domenica 20 dicembre. I biglietti sono acquistabili presso la Biglietteria del Teatro in Corso Gramsci.

Per altre informazioni, è cosultabile il sito www.teatridipistoia.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...