Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

La Magia della musica regala note d’autore a Quarrata

I concerti da novembre ad aprile a Villa La Magia di Quarrata.

Un cartellone variegato e pieno di colpi di scena sarà il filo conduttore dell’edizione 2016/17 di “La Magia della musica” che, come da qualche anno a questa parte, si terrà presso la Villa Medicea La Magia di Quarrata e che abbraccerà tutto il periodo invernale dal 27 novembre al 2 aprile.

Si spazierà in variegati generi musicali: dalla poetica napoletana, con il primo appuntamento del 27 novembre, passando per la musica d’autore italiana con particolari riferimenti alle esperienze legate a Giorgio Gaber con Mario Castelnuovo l’11 dicembre.

Il primo appuntamento del 2017 sarà il 29 gennaio e l’evento è interamente dedicato ad Edith Piaf. Maldestro a febbraio è un nome importante, sulla bocca di tutti da un paio d’anni a questa parte per le sue composizioni, mentre a marzo ci sarà spazio per jazz, musica sudamericana e francese. Si chiuderà il 2 aprile con il “duello” fra Ferrari e Marenco che si sfideranno su svariati generi musicali.

IL PROGRAMMA COMPLETO

Domenica 27 novembre: Trio Anema e Fabio Tricomi

Domenica 11 dicembre: Mario Castelnuovo Tour

Domenica 29 gennaio: Anna Granata

Domenica 19 febbraio: Maldestro

Domenica 12 marzo: Gerardo Balestrieri

Domenica 2 aprile: Ferrari-Marenco

INFO UTILI

Una occasione da non lasciarsi sfuggire per immergersi in scenari musicali davvero particolari. Ogni concerto si terrà alle ore 16 nel Salone Affrescato fino ad un massimo di 100 spettatori. Il costo d’ingresso è di 10 euro.  I biglietti possono essere acquistati presso Biblioteca Multimediale “Giovanni Michelucci” in Piazza Agenore Fabbri (telefono 0573 774500).

PER SAPERNE DI PIU’

L’opera di Villa La Magia a Quarrata: la fontana di Buren

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la famiglia, per un weekend ricco di avventure, scoperte e momenti da condividere. Dallo Zoo di...

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944, nel cuore della Toscana, il Padule di Fucecchio fu teatro di una delle stragi più...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....