Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

La natura di Orsigna negli scatti di Alexey Pivovarov

La natura di Orsigna negli scatti di Alexey Pivovarov

Ricordando Tiziano Terzani: La mostra “Orsigna Montagna Maestra” sarà aperta fino al 30 agosto nelle Sale Affrescate.

Orsigna Montagna Maestra, questo il titolo della mostra fotografica di Alexey Pivovarov inaugurata venerdì 12 luglio, nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale in piazza del Duomo. Si tratta di una antologia di scatti, curata da 00A Centro per la Fotografia Contemporanea in collaborazione con il Comune di Pistoia, che ripercorre i paesaggi, i luoghi, i volti e gli ambienti che hanno incontrato lo sguardo e il respiro di Tiziano Terzani per molti anni.

La mostra del fotoreporter rientra nel ricco calendario di iniziative proposte dal Comune di Pistoia per ricordare Tiziano Terzani a vent’anni dalla morte. “I luoghi del cuore” propone eventi culturali che hanno al centro la natura e sono realizzati con il coinvolgimento delle associazioni del territorio, in particolare di Orsigna, a cui lo scrittore era molto legato, allo scopo di promuovere la conoscenza della sua opera e dei luoghi a cui egli è stato molto legato.

Il ricordo del rapporto che lo scrittore aveva instaurato con questo particolare ambiente naturale viene sapientemente restituito dalla narrazione poetica degli scatti di Alexey Pivovarov. Ogni sua fotografia rappresenta una tessera a comporre uno scenario corale di grande impatto emotivo che raccoglie e interpreta l’eredità dell’amore che Tiziano Terzani provava e trasmetteva, in ogni suo scritto, in ogni sua azione e soprattutto in ogni sua non azione, fatta di ricerca spirituale che mutuava dalla sua conoscenza del sapere dell’Oriente, per l’Orsigna e i suoi abitanti.

Il progetto fotografico di Pivovarov svela non solo i luoghi nel loro ciclico, inesorabile reinventarsi con l’alternarsi delle stagioni, ma soprattutto le persone che li abitano e li rispettano praticando una virtuosa economia di sussistenza. L’artista, seguendo l’insegnamento della Montagna Orsigna, dove ha scelto di vivere, invita ognuno di noi a interrogarsi sul nostro personale rapporto con la natura: fonte primaria a cui attingere per raggiungere il significato profondo del vivere, per dare valore alle nostre esistenze attraverso quel modus vivendi che spesso riassumiamo col termine “Spiritualità”.

All’interno della mostra è possibile ascoltare una video-intervista ad Angela Terzani, a cura di Associazione ‘9cento di Pistoia.

L’esposizione rimarrà aperta con ingresso gratuito fino al 30 agosto, dal martedì al venerdì in orario 10-12/16-19; sabato, domenica, festivi e venerdì 16 agosto 11-13/16-19; chiuso il lunedì.

Alexey Pivovarov è nato nel 1980 a Čeljabinsk, negli Urali meridionali. Si avvicina alla fotografia all’età di nove anni. Nel 2004 riceve il primo premio al concorso fotografico nazionale del Corriere della Sera. Ha lavorato in editoria, prima a Milano con l’agenzia Prospekt Photographers e poi per progetti fotografici in India, Nepal, Azerbaigian, Egitto, Russia e in Italia per riviste italiane e internazionali. Ha collaborato con National Geographic, Marie Claire, L’Espresso. Dal 2007 è fotografo per Baku magazine.

Il 25 agosto, sempre a Orsigna è in programma l’itinerario fotografico “La montagna maestra nei boschi di Terzani”, due incontri per fotoamatori sulla tecnica fotografica nella terra di Orsigna con il fotografo Alexey Pivovarov, a cura dell’associazione La Compagnia del Bosco Aps. La prenotazione è obbligatoria; scrivere all’indirizzo lacompagniadelbosco2024@gmail.com.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...