Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

La notte delle stelle sulla Montagna Pistoiese

Il Cai di Pistoia (Club Alpino Italiano) ci porta al Rifugio Portafranca, nell’alta Valle dell’Orsigna.

Una notte magica col naso all’insù, per ammirare il cielo stellato e la pioggia di stelle cadenti portate dalla scia della cometa Swift-Tuttle.
Martedì 9 agosto si sale a 1580 metri di altitudine in compagnia delle guide del Gruppo Astrofilo della Montagna Pistoiese, che metteranno a disposizione dei visitatori telescopio e binocolo per osservare la volta celeste in prossimità della notte di San Lorenzo, occasione prediletta per avvistare le luminose meteore.

Il programma

– Arrivo al Rifugio Portafranca entro le ore 19:30
– 20:30 cena a cura dei nostri volontari
– 21:30 introduzione didattica a cura delle guide dell’Osservatorio
– 22:30 inizio dell’osservazione
– Rientro al rifugio con possibilità di pernottamento previsto per mezzanotte.

N.B. In caso di condizioni meteo sfavorevoli l’iniziativa sarà rinviata all’11 agosto.

Ai partecipanti è richiesta prenotazione obbligatoria entro il 5 agosto ed il pagamento di un contributo comprensivo di cena, pernottamento e colazione.

Prezzi

– € 25,00 soci adulti
– € 30,00 non soci
– € 15,00 minori

Info e prenotazioni telefonare a uno dei seguenti numeri: 3284181814 – 3475931961

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...