Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

La proposta turistica passa anche dall’Acquerino

Un patrimonio da valorizzare dopo le ottime presenze nel 2016: la riserva Natuale dell’Acquerino

243 ettati di superficie, una altitudine che va dagli 880 metri fino ai 1319, foreste, boschi, faggete, pascoli, numerose specie di uccelli e di mammiferi, di piccola e grossa taglia. Questo è lo spettacolo naturale della Riserva Naturale Statale di Acquerino che nel 2016 ha svolto un importante lavoro di valorizzazione di un angolo decisamente marginale e spopolato della montagna pistoiese, al confine con il Comune di Cantagallo e la provincia di Prato.

Dal giugno 2016 il Corpo Forestale dello Stato ha stipulato con Legambiente Pistoia una convenzione per l’affidamento della propria sede di Acquerino con la finalità di realizzare un Centro per le attività di educazione ambientale sul territorio gestito dalle Associazioni locali e che possa servire per conservare, in primis, l’ambiente e la natura della Riserve e poi promuovere, oltre che valorizzare, il patrimonio storico, culturare e rurale di questa zona.

cervo 9 cervo 10

Due spettacolari paesaggi, in autunno ed inverno, nella Riserva di Acquerino (foto NATURART)

In questo primo anno di attività sono stati realizzati 6 eventi che hanno visto la partecipazione di circa 400 persone: Festa della Riserva (maggio), Giornata dedicata alla scoperta degli anfibi (giugno), Itinerario del Pastore (luglio), Un’immersione nella natura (agosto), Itinerario del Cervo (settembre) e un workshop di due giorni con la scuola elementare Galileo di Pistoia (settembre). I soggiorni al Cea hanno portato nella struttura circa altre 200 persone, grazie alla risistemazione di tutti gli ambienti rendendo operativi 34 posti letto.

Per l’anno 2017 il CEA Acquerino si propone di funzionare anche come centro visite restando aperto, nei weekend di luglio e agosto, dalle 10 alle 17. All’interno sarà visitabile un piccolo “museo del bosco” nell’aula didattica e si alterneranno varie mostre fotografiche a tema. Dal CEA, ad orari prestabiliti, partiranno escursioni con Guide Ambientali Escursionistiche lungo la sentieristica della foresta di Acquerino e lungo i torrenti Limentra e Limentrella dedicate a specifici aspetti floristici e faunistici: la foresta, il cervo ed il capriolo, il lupo, gli uccelli, gli anfibi, gli insetti e i licheni. Sono in fase di organizzazione eventi su flora, fauna, ambiente, arte, storia e cultura del territorio e manifestazioni sportive legate al podismo, al trail running e alla mountain bike.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...