Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Le intellettuali di Molière all’Yves Montand di Monsummano

La stagione invernale del teatro prosegue con il riadattamento dell’opera del commediografo francese sabato 13 febbraio.

Meno conosciuta rispetto a opere come Il Tartufo e il Misantropo, Le intellettuali non ha niente da invidiare alle produzioni più celebri di Molière.

La trama

È una storia in cui manca il protagonista principale e le vicende intrecciano in egual modo una moltitudine di personaggi: c’è Clitandro, rifiutato da Amanda, figlia di Crisalo e Filaminta, la cui casa è l’ambientazione della pièce. C’è Enrichetta, l’altra figlia della coppia che Clitandro vorrebbe prendere in moglie. C’è Trissotani, un pedante vanesio ammirato da tutte le donne della casa, l intelletuali del titolo, appunto.

Una trama fitta fitta, pungente, che incolla il pubblico alla poltrona, desideroso di conoscere gli sviluppi.

L’adattamento che andrà in scena al Teatro Yves Montand di Monsummano Terme sabato 13 febbario alle 21.00 è di Monica Conti, regista formatasi con Massimo Castri. Il lavoro della regista su Molière è iniziato già nel 2002, con Il medico per forza. 

I biglietti

Le prevendite sono disponibili presso il Teatro Yves Montand, contattando il numero 0572 954474 o il giorno precedente e il giorno stesso dello spettacolo, dalle 16.30 alle 19.30.

Il giorno dello spettacolo le vendite partono anche dalle ore 20.30. La prenotazioni e la prevendita è possibile anche presso la Biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia, in Corso Gramsci, o attraverso il sito internet www.boxol.it

Il costo è di €22 per la platea numerata e €15 per la galleria. 

Per info:

Teatro Yves Montand

Piazza del Popolo 89 – Monsummano Terme (PT)

www.teatridipistoia.it/yvesmontand

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...