Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Le ricette pistoiesi: arista di maiale

Alla scoperta di un grande secondo tipico della cucina pistoiese: l’arista di maiale al forno.

 

Per molte famiglie ancorate alla tradizione della cucina toscana e contadina di un tempo, è la seconda portata tipica del pranzo domenicale. Ma, visto che lo si può gustare anche freddo e magari il giorno dopo che è stato cucinato, oramai è diventato anche un piatto che lo si può preparare con calma e mangiare dilazionato nel tempo.

Parliamo dell’arista di maiale al forno, una delle ricette tipiche pistoiesi, da prendere direttamente dal proprio macellaio facendosela selezionare con minuziosità e lasciando attaccata una piccola parte dell’osso. Un piatto che, per essere gustato al meglio, può essere servito con le rape (solo le foglie giovani) magari da far cuocere direttamente nello stesso grasso di cottura dell’arista oppure in un soffritto con olio extravergine di oliva e aglio.

LA RICETTA

(Ingredienti per 4 persone)

1,5 kg di lombata di maiale (con una parte di osso)

2 spicchi di aglio

2 rametti di salvia

2 rametti di rosmarino

olio, sale e pepe nero macinato al momento

IL PROCEDIMENTO

Tritare finemente aglio, salvia e rosmarino aggiungendo sale e pepe mescolando poi il tutto. Usare due terzi del trito per metterlo tra le ossa e la carne e per steccarla. Ricomporre il pezzo e legarlo facendo attenzione a massaggiare tutta la carne con il resto del trito rimasto all’esterno e poi dare un giro d’olio dappertutto. Portare il forno a 200°C ed infornate, cuocendo per circa un’ora e mezza.

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...