Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Le visite primaverili 2017 nel Padule di Fucecchio

Trenta appuntamenti da febbraio ad aprile per scoprire le bellezze paesaggistiche e di fauna del territorio

Con l’avvicinarsi della primavera, riprendono le visite guidate organizzate dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus: da febbraio ad aprile, una ricca offerta di escursioni naturalistiche e storico-ambientali sui vari percorsi del Padule, ma anche in altri ambienti intorno all’area umida. Sono infatti in programma diverse date nella Riserva Naturale (aree Le Morette e Righetti), compresa una suggestiva visita notturna per ascoltare i suoni e canti degli animali, grandi e piccoli, che popolano questo affascinante ecosistema ed il bosco vicino.

Inoltre sono previste alcune visite storico-ambientali ai margini della palude che, oltre alle ricchezze dei paesaggi e della natura, conserva testimonianze dell’opera dell’uomo che nel corso dei secoli l’ha plasmata e modificata, ed in particolare una visita alla scoperta dei luoghi della memoria dell’Eccidio.

Molto ricco anche il programma delle escursioni sul Montalbano (Colle di Monsummano, Monte Cupoli e Carnese, percorso dei mulini di Vinci, ma anche i borghi di Montevettolini, Monsummano Alto e Larciano Castello) e sulle colline della Valdinievole (Buggiano e i giardini degli agrumi, Uzzano Castello).

alzavola padule fucecchio riservamorette1

L’Alzavola, specie acquatica presente in Padule, e l’area delle Morette

Non mancano come al solito visite in altri ambienti naturali di grande interesse naturalistico come la Riserva Naturale del Lago di Sibolla, le aree naturali protette La Querciola e Bosco la Magia a Quarrata ed Arnovecchio ad Empoli, l’area di Poggio alla Guardia nel Comune di Pieve a Nievole.

A completare l’offerta, un laboratorio sulle erbe palustri presso il Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme, attività per famiglie (orienteering e caccia fotografica sul Colle di Monsummano) e percorsi sulla storia e le tradizioni locali (i luoghi della memoria dell’Eccidio, Stabbia e il Museo di Bagnolo).

Il calendario offre un programma di 30 visite aperte a tutti, tramite una piccola quota di partecipazione, e sempre condotte da una Guida Ambientale Escursionistica; alcune sono gratuite in quanto inserite in un progetto finanziato dalla Fondazione CARIPT.

Per info e prenotazioni: +39 0573/84540, e-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it)

Per conoscere il programma completo delle visite vai su www.paduledifucecchio.eu

PADULE

Enrico Zarri – Centro RDP Padule di Fucecchio

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...