Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

“Leggere la città” 2016 chiude con 13.000 presenze

Ottimo successo per Leggere La Città: quasi 4.000 persone alla Notte Bianca della Biblioteca San Giorgio. Curiosità per la mostra sull’editoria locale con NATURART.

Oltre 60 ospiti e 40 appuntamenti hanno animato Pistoia per l’edizione 2016 di “Leggere La Città”. Ad aprire e chiudere il sipario sulla rassegna sono stati due degli incontri che hanno ottenuto maggiore affluenza di pubblico: una sala Maggiore pienissima ha infatti accolto sia la lectio magistralis iniziale di Andreas Kipar che l’incontro finale con il filosofo Remo Bodei.

Per tutta la durata della rassegna, le logge del Palazzo comunale hanno ospitato la consueta mostra mercato del libro gestita dalle librerie pistoiesi, che ha ottenuto l’interesse di tanti visitatori. C’è stata un’ampia partecipazione anche alle iniziative della biblioteca San Giorgio – 3500 presenze solo nel corso della Notte bianca. Moltissime le mostre in programma, da La Pistoia di Massimo Baldi (1986 – 2016) a Punti di vista – la città letta dai migranti, da Sguardi sulla città all’omaggio a Giovanni Michelucci di Aurelio Amendola, da Manifesto urbano all’esposizione sull’editoria locale.

L’appeal della Biblioteca San Giorgio si è confermato quindi molto alto, come già successo negli anni passati, mentre per quanto concerne l’esposizione sull’editoria locale è stata la prima volta anche per la Giorgio Tesi Editrice con la presenza di NATURART: turisti e presenti in città in questo weekend hanno potuto vedere da vicino quelle che sono le potenzialità della città in vista dell’anno da Capitale della Cultura anche sotto questo punto di vista.

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...