Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

Ultime notizie:

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

Leggere la città 2016: il filo conduttore è il dialogo

Annunciate le date della nuova edizione: Leggere la Città si svolgerà da giovedì 7 a domenica 10 aprile.

Dialogo come scambio. Dialogo come confronto. Dialogo come strumento dello sviluppo demografico

Leggere la città, la manifestazione che da anni porta a Pistoia sociologi, filosofi, architetti, docenti, artisti per riflettere e conoscere, nel 2016 ha deciso di focalizzare la sua attenzione sulle diverse facce dello scambio dialogico.

In totale 40 appuntamenti, 60 ospiti, 7 mostre e tantissimi luoghi coinvolti nel centro della città.

L’obiettivo è quello di ripensare l’estensione che il dialogo ha subito nell’ultimo decennio, ingrandito e semplificato dai nuovi media e in particolare dai social network, talvolta a discapito dell’aspetto qualitativo. 

Tra i tanti ospiti in programma il filosofo Remo Modei, con il suo intervento sul tema della laicità, il giornalista Adriano Prosperi, Eligio Prosperi, dell’Ufficio Superiore della Magistratura, Paolo Maddalena, ex Presidente della Corte Costituzionale.

Il rapporto tra le trasformazioni fisiche della città e il loro sviluppo democratico sarà trattato dall’urbanista e paesaggista tedesco Andreas Kipar, dall’esperta di mobilità sostenibile Anna Donati, dall’architetto svizzero Mario Botta.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

Per maggiori informazioni sul programma, è consultabile il sito ufficiale www.leggerelacitta.it o la pagina Facebook www.facebook.com/LeggereLaCittaPistoia

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...