Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Montecatini Terme Patrimonio Mondiale Unesco

Grande soddisfazione per Montecatini Terme che a Fuzhou in Cina, dove si è tenuta la sessione del 44esimo Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco, è stata riconosciuta come Patrimonio Mondiale Unesco l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura.

Con l’inserimento di Montecatini nella lista dei luoghi dichiarati patrimonio Unesco, che si aggiunge ai centri storici di Firenze e Siena, a Pienza, San Gimignano, alla Valdorcia, ai giardini e alle ville medicee, a Piazza del Duomo di Pisa e al Parco nazionale delle foreste casentinesi, la Toscana si dimostra ancora una volta una delle Regioni Italiani più ricche di storia e di eccellenze.

E’ una giornata storica per l’Italia – ha detto il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni Montecatini Terme è iscritto nella lista del patrimonio Unesco. La cittadina termale rientra in una candidatura transanazionale “The Great Spas of Europe” che assieme ad altri 7 Stati riunisce 11 città termali europee. Montecatini Terme rappresenta l’esempio di sistema termale italiano unico, da tutelare e valorizzare. Il riconoscimento è il risultato di un impegnativo percorso compiuto dal Ministero della Cultura e dal Comune.

Sono oltre 10 anni che questo percorso è stato avviato – queste le parole di Luca Baroncini, Sindaco di Montecatini Terme – è un grande onore e una soddisfazione perché dimostra la rilevanza mondiale del patrimonio termale della città di Montecatini Terme. Io la considero una delle città più belle del mondo e ora abbiamo la certificazione Unesco. E’ un aspetto importante per il turismo, per lo sviluppo della città ma anche per l’intero Paese”.

Un meritato riconoscimento alla qualità della cittadina pistoiese, ottenuto grazie alla sua storia, al verde dei suoi parchi e ai suoi stabilimenti termali.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...