Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Montecatini Terme: tutte le manifestazioni di settembre

Appena dopo le ferie, la città termale offre spunti per continuare a divertirsi.

Montecatini Terme non rinuncia alla sua vocazione turistica e per tutto il mese che segna il ritorno al lavoro (o a scuola), propone a residenti e turisti un calendario di eventi e manifestazioni non stop.

Papille gustative in festa con il Banchetto Medievale che si terrà venerdì 4 alle 20.00 a Montecatini Alto nell’ambito dei festeggiamenti del 700° Anniversario della Battaglia che coinvolse il piccolo borgo.

In città invece, ancora venerdì, concerto musicale alle Terme Tettuccio nell’ambito del Montecatini Opera Festival: la settimana dal 2 al 9 settembre è quella dedicata al verde, e per l’occasione la location è stata abbellita con piante e fiori ornamentali che aggiungono magia alla manifestazione.

Sabato 5 settembre, dalle 8.00 alle 13.00, al Mercato coperto in Via Mazzini i contadini mostreranno e vi faranno conoscere i loro prodotti genuini, veri, toscani.

È ancora tempo di celebrazioni con la “Disfida dei Castelli e dei Comuni”, all’Ippodromo Sesana, un emozionante torneo a cavallo che alle 21.00 dello stesso sabato vi farà rivivere il Medioevo ai presenti.

tettuccio 7  castello montecatini 3
Foto: Terme Tettuccio e Montecatini Alto

Domenica 6 settembre la musica è grande protagonista con il Salotto Musicale delle Terme, al Tettuccio (ore 17.00) e il concerto di Roberto Moncini (alle 21.00).

Mercoledì 9 il verde è sempre protagonista di Opera&Green, al Tettuccio, con l’assegnazione del Premio Internazionale “La foglia d’argento”.

Venerdì 11 settembre è il turno dell’inaugurazione del 10° Festival dedicato all’ “Armonia fra i popoli”, con spettacolo di danza a cura della compagnia Kinesis.

Sabato 12 settembre vi delizieranno le note de “Il Violino Romantico e Sogno di Mezza Estate”, oncerto con con orchestra da camera Fiorentina (21.15 – Tettuccio) e domenica 13 vi farà divertire il IX Palio dei Quartieri e IV Palio dei Ragazzi al Castello di Montecatini Alto.

Al Salone Storico delle Terme Excelsior, alle 10.00 di sabato 19 si terrà il convegno “L’importanza della battaglia di Montecatini”.

“50 e dintorni”, il Festival canoro ad ingresso libero del Tettuccio, prevede quattro appuntamenti, da domenica 20 a mercoledì 23.

Grande gioco a squadre itinerante sul territorio montecatinese per tutti i bimbi dai 6 ai 12 anni domenica 27 in centro città: per info e prenotazioni contattare l’associazione Labimboteca.it.

Ininterrottamente fino al 24 ottobre, il Montecatini Alto Centro Civico ospiterà la mostra “Illustrando il Medioevo a tempo di Battaglia”, con armature, ambienti, personaggi e documenti dell’era “di mezzo”.

Tutti i fine settimana di ottobre, la Pro Loco curerà anche le visite guidate ai luoghi della battaglia, a cui è possibile prontarsi al numero 338 3908029.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...