Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

NATURART fa il pieno in Battistero

Alle 16.00 di Sabato 14 Dicembre nella suggestiva cornice del Battistero di San Giovanni in Corte di Pistoia, presentato il nuovo numero di NATURART, il quadrimestrale bilingue edito dalla Giorgio Tesi Editrice che ormai da 10 anni racconta Pistoia e le sue eccellenze a tutto il mondo.

Durante l’interessante pomeriggio di arte e cultura spazio i anche ad altri due lavori editoriali della casa editrice pistoiese: il nuovo libro di Bill Homes dal titolo “In difesa di Pistoia” e il secondo fascicolo della collana Dossier Discover Pistoia che ha come tema il Museo Clemente Rospigliosi.

Un momento dell’intervento di S.E. Mons. Fausto Tardelli Vescovo di Pistoia

In un Battistero davvero gremito di pubblico sono intervenuti alla presentazione il Vescovo di Pistoia S.E. Mons. Fausto Tardelli, l’Assessore al Turismo del Comune di Pistoia Alessandro Sabella, il Responsabile della Comunicazione della Giorgio Tesi Group Nicolò Begliomini, il Direttore Editoriale di Naturart Giovanni Capecchi, il Sindaco di San Marcello Piteglio e Presidente della Provincia di Pistoia Luca Marmo e Lorenzo Zogheri, Consigliere d’Amministrazione della Fondazione Caript.

Da sinistra a destra Giovanni Capecchi, S.E. Mons. Tardelli, Luca Marmo, Alessandro Sabella, Lorenzo Zogheri e Nicolò Begliomini.

Il trentacinquesimo numero di NATURART come di consueto propone ai lettori tanti interessanti argomenti soffermandosi su alcune eccellenze espresse dal nostro territorio dal punto di vista artistico, culturale, turistico e imprenditoriale. All’interno del fascicolo ci sono articoli sul Deposito Officina Rotabili Storici di Pistoia, sul Museo Clemente Rospigliosi, sul decimo compleanno della Fondazione Giorgio Tesi Onlus e del Centro Culturale Il Funaro, sulla XI Edizione della Biennale di Incisione di Monsummano Terme, sul Teatro Manzoni di Pistoia, e sul nuovo libro su Pistoia scritto e illustrato dall’ artista inglese Bill Homes. Come sempre poi, grande attenzione anche nei confronti della Montagna Pistoiese con un focus sulla storia di Campotizzoro e della sua chiesa, un pezzo sull’attività della Cooper Pracchia ed un interessante articolo sui progetti Street Art e Segnavie.

Perla Cappellini e Laura Dominici dell’Associazione Mirabilia arte e memoria, autrici dei testi del Dossier Discover Pistoia dedicato al Museo Rospigliosi.

Nel corso del pomeriggio, presentato anche il secondo fascicolo della collana Dossier Discover Pistoia –  realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale MIRABILIA arte e memoria di Pistoia con il sostegno finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia – dedicato al Museo Clemente Rospigliosi. Nell’occasione sono state organizzate anche delle visite guidate gratuite al Museo, andate esaurite in brevissimo tempo, a dimostrazione di quanto queste iniziative siano gradite ai tanti pistoiesi amanti di arte e cultura.

Visita guidata al Museo Rospigliosi

Come anticipato, lanciato anche il nuovo ed attesissimo libro di Bill Homes (assolutamente da vedere la mostra delle sue opere su Pistoia visitabile nel Battistero di San Giovanni in Corte a Pistoia, fino al 6 Gennaio compreso)  che dopo il grande successo ottenuto con “Le chiese zebrate in Pistoia” ha presentato il suo nuovo lavoro illustrato dal titolo “In difesa di Pistoia”, dedicato alle opere di fortificazione della città.

L’intervento dell’artista inglese Bill Homes, che ha presentato il suo nuovo libro illustrato dal titolo “In difesa di Pistoia”  dedicato alle opere di fortificazione della nostra città.

Importante anche ricordare l’iniziativa legata alla realizzazione del nuovo calendario 2020 “Le Chiese Zebrate in Pistoia” (acquistabile on line sul sito www.discoverpistoia.it e nelle librerie ed edicole pistoiesi) realizzato dalla nostra casa editrice in collaborazione con la Diocesi di Pistoia e il Capitolo della Cattedrale, utilizzando i disegni ed i testi (in italiano e inglese) dell’artista inglese, con l’obiettivo comune di creare un prodotto di forte impatto in grado di essere apprezzato sia dai cittadini che dai tanti turisti che raggiungono la nostra città, con una parte dei proventi derivanti dalla vendita del calendario che saranno devoluti in beneficienza alla Fondazione S. Atto Onlus per la tutela di beni culturali e opere di carità.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la famiglia, per un weekend ricco di avventure, scoperte e momenti da condividere. Dallo Zoo di...

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944, nel cuore della Toscana, il Padule di Fucecchio fu teatro di una delle stragi più...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....