Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Oltre 300 persone alla presentazione del numero 18 di NATURART

In Piazza Giovanni XXIII grande affluenza nonostante il grande caldo.

Di fronte alla magnificenza del Fregio Robbiano di piazza Giovanni XXIII, molti ospiti si sono alternati sul palco per mettere ancora una volta di più in evidenza il simbolo che può rappresentare lo stesso Fregio come strumento di valorizzazione del territorio. Un modo per avvicinarsi alla bellezza e farla diventare un veicolo di promozione in tutto il mondo.

A fare gli onori di casa Giovanni Capecchi in qualità di direttore di NATURART che ha parlato assieme ad alcuni bambini protagonisti di “Pistoia città di pietra”, articolo presente all’interno del numero 18 della rivista, edita dalla Giorgio Tesi Group.

Sono poi intervenuti anche il parlamentare Edoardo Fanucci, il consigliere regionale Massimo Baldi, l’assessore del comune di Agliana Massimo Vannuccini che ha spiegato il successo dell’iniziativa legata alle opere del discusso artista Clet, al quale è stato dedicato un ampio approfondimento all’interno di NATURART, ed il presidente della CCIAA di Pistoia, Stefano Morandi. Presenti anche il presidente della Cassa di Risparmio e della Lucchesia, Alessio Colomeiciuc, e il neo assessore regionale Federica Fratoni.

Hanno preso la parola anche il direttore di Fondazione Sistema Toscana, Davide De Crescenzo, che ha parlato della sinergia che si è oramai creata fra i canali regionali e Discover Pistoia, Valerio Tesi della Soprintendenza dei Beni Culturali e Gianluca Iori di Irsa che hanno spiegato nel dettaglio come si stanno svolgendo i lavori di restauro ed i numeri importanti di affluenza in questo mese e mezzo dall’apertura del percorso sul ponteggio di piazza Giovanni XXIII.

A corollario della presentazione, hanno riscosso un indiscusso successo (esaurite tutte le 100 prenotazioni messe a disposizione) le visite gratuite al restauro del Fregio Robbiano: pistoiesi, e non, hanno colto l’occasione per “avvicinarsi alla bellezza”, proprio come l’iniziativa portata avanti in collaborazione con NATURART e Discover Pistoia.

Redazione Discover Pistoia

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...