Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Oltre 300 persone alla presentazione del numero 18 di NATURART

In Piazza Giovanni XXIII grande affluenza nonostante il grande caldo.

Di fronte alla magnificenza del Fregio Robbiano di piazza Giovanni XXIII, molti ospiti si sono alternati sul palco per mettere ancora una volta di più in evidenza il simbolo che può rappresentare lo stesso Fregio come strumento di valorizzazione del territorio. Un modo per avvicinarsi alla bellezza e farla diventare un veicolo di promozione in tutto il mondo.

A fare gli onori di casa Giovanni Capecchi in qualità di direttore di NATURART che ha parlato assieme ad alcuni bambini protagonisti di “Pistoia città di pietra”, articolo presente all’interno del numero 18 della rivista, edita dalla Giorgio Tesi Group.

Sono poi intervenuti anche il parlamentare Edoardo Fanucci, il consigliere regionale Massimo Baldi, l’assessore del comune di Agliana Massimo Vannuccini che ha spiegato il successo dell’iniziativa legata alle opere del discusso artista Clet, al quale è stato dedicato un ampio approfondimento all’interno di NATURART, ed il presidente della CCIAA di Pistoia, Stefano Morandi. Presenti anche il presidente della Cassa di Risparmio e della Lucchesia, Alessio Colomeiciuc, e il neo assessore regionale Federica Fratoni.

Hanno preso la parola anche il direttore di Fondazione Sistema Toscana, Davide De Crescenzo, che ha parlato della sinergia che si è oramai creata fra i canali regionali e Discover Pistoia, Valerio Tesi della Soprintendenza dei Beni Culturali e Gianluca Iori di Irsa che hanno spiegato nel dettaglio come si stanno svolgendo i lavori di restauro ed i numeri importanti di affluenza in questo mese e mezzo dall’apertura del percorso sul ponteggio di piazza Giovanni XXIII.

A corollario della presentazione, hanno riscosso un indiscusso successo (esaurite tutte le 100 prenotazioni messe a disposizione) le visite gratuite al restauro del Fregio Robbiano: pistoiesi, e non, hanno colto l’occasione per “avvicinarsi alla bellezza”, proprio come l’iniziativa portata avanti in collaborazione con NATURART e Discover Pistoia.

Redazione Discover Pistoia

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...