Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Ottobre, il mese delle feste delle castagne

Appuntamenti a fine ottobre a Pescia, Vellano e Treppio con uno dei prodotti tipici della nostra montagna.

Ottobre è il mese per eccellenza della castagna ed anche in provincia di Pistoia sono molteplici gli appuntamenti dedicati a questo particolare prodotto che nasce e si trova in maniera numerosissima nei boschi del nostro Appennino. Un frutto che può essere degustato sotto variegate forme: dalla bollitura con i ballotti alla cottura sul fuoco da dove poi vengono fuori le caldarroste (o frugiate, dette alla pistoiese) fino alla farina dolce che serve per servire necci e castagnacci.

E così nei piccoli paesi di montagna si respira aria di castagne e di festa: questi gli appuntamenti principali.

PESCIA

Si darà il benvenuto all’autunno con l’esaltazione della castagna. Domenica 23 ottobre sarà la prima giornata dedicata a questo evento che si ripeterà poi domenica 30 e domenica 6 novembre. Il ritrovo è in Piazza del Grano dalle 15 alle 19 con tutti i prodotti legati al mondo delle castagne.

Info: www.rionesanmichele.it Ufficio del turismo: 0572/490919

TREPPIO

Domenica 23 ottobre dalle 12.30 alle 18. L’appuntamento è presso il Parco di Villa Gargallo a partire dalle 12.30 con la “Spolentata” e poi subito dopo verrà acceso il grande fuoco dove cuocere le caldarroste.  Insieme alla degustazione di castagne, ci sarà anche il mercatino artigianale. In caso di buone condizioni meteo, l’evento verrà ripetuto anche domenica 30 ottobre.

Per info: 347 1895469 – 349 2882754 – 392 3846157

VELLANO

Ultima domenica dedicata alla castagna nel caratteristico capoluogo della Svizzera Pesciatina, Vellano. Dopo le date già perfettamente riuscite del 9 e 16 ottobre, c’è la “Sagra della Frugiata” che si unisce a mercatini tipici, musei aperti gratuitamente e le bellezze del territorio da ammirare.

PER SAPERNE DI PIU’

I metati di Orsigna: come si lavoravano le castagne

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...