Ultime notizie:

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Ultime notizie:

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

Il Padule di Fucecchio dal barchino

Scivolare sulle acque del Padule di Fucecchio seduti su un barchino è un’esperienza unica.

Il Padule di Fucecchio è l’area umida interna più vasta d’Italia, nonostante oggi sia molto ridotta nelle dimensioni, a seguito delle opere di bonifica promosse dai granduchi medicei.

Persino Leonardo da Vinci disegnò dei progetti per l’irreggimentazione delle acque in questo spicchio di Toscana.

Un tempo luogo di passaggio delle rotte commerciali intorno all’Arno, oggi punto di sosta nelle rotte migratorie tra la costa e l’interno di numerose specie di uccelli; per questo il padule è meta ideale per gli appassionati di birdwatching.

Trame di percorsi, di storie, di vita.

padule fucecchio montecatini 02  padule fucecchio montecatini 03

C’è chi sulle gronde del padule è sempre vissuto, intrecciando erbe palustri, pescando, cacciando per sopravvivere e, nonostante la vita fosse dura, alla fine col padule ha intrecciato anche l’anima.

Sul barchino un caleidoscopio di sensazioni vi lascerà senza parole.

Il ritmo lento dei gesti dei barcaioli, moderni Caronte che traghettano chi si avventura in questi luoghi immergendo il forcino e spingendo sul fondo.
Le cannucce che sfregano il legno del barchino.

L’alito di vento che spira sul viso; il frullio d’ali e le voci d’aironi che si alzano dalle garzaie.

Tra un canale e l’altro, scorci dei colli della Valdinievole. L’assenza dei rumori della vita moderna vi farà cogliere suoni delicati e sconosciuti … una carezza per le orecchie.

padule fucecchio montecatini 01  padule fucecchio montecatini 04

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...