Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Panorami: lo spettacolo della natura a Pistoia

Pistoia sa regalare vedute spettacolari: che sia montagna, collina o pianura, la natura è stata generosa con tutto il territorio.

Abetone e montagna

La montagna è di per sé, per conformazione geografica, il luogo dove gli occhi vagano tra panorami e crinali e la mente si pacifica con se stessa. E la terrazza naturale del Monte Gomito in questo non ha rivali.

In inverno, quando la stagione è buona, la zona è una pista sciistica attrezzata e all’avanguardia del comprensorio dell’Abetone, mentre sul finire della primavera e durante l’estate si trasforma in sublime scorcio paesaggistico.

Per saperne di più sui percorsi montani, vi invitiamo a visitare il sito dell’Unione Rocciatori Scalatori e Affini www.ursea.it.

basket n16 8  basket n16 9

La Giorgio Tesi Group “a canestro” sulla terrazza naturale dell’Appennino

In Valdinievole

La Valdinievole, area compresa tra Pistoia e Lucca, è probabilmente la zona più ricca di balconate, che appunto dominano il territorio circostante. Valdinievole infatti non è altro che la contrazione di Valle della Nievole, fiume che attraversa questa specifica area del pistoiese.

Qui sono moltissimi i borghi in pietra serena da cui gustarsi una vista da cartolina. Qualche esempio? Una qualsiasi delle “dieci castella” della Svizzera Pesciatina o Valleriana, sopra Pescia (vedi cartina) o Montecatini Alto, il villaggio antico sopra la famosa città termale.

panorama montecatini alto  borghi valleriana svizzera pesciatina 01

Vista da Montecatini Alto e il borgo di Pontito visto da Stiappa, due delle “dieci castella”

Sul Montalbano

Il Montalbano è la zona collinare a cavallo tra le province di Prato, Firenze e Pistoia. E con tali vicine “eccellenti” il panorama non può che essere meraviglioso.

Uno degli scorci più apprezzati e amati è quello di Larciano Castello, con la sua rocca medievale, senza dimenticare una piccola “chicca” di questa zona, la Chiesa di Porciano (comune di Lamporecchio).

paesaggio montalbano pistoia 03  casorelle esterni 004

Larciano Castello e Villa Rospigliosi, dimora storica in località Spicchio (Lamporecchio)

Redazione Discover Pistoia

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...