Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pensieri che prendono forma

Il ritratto non è semplicemente fotografare un volto, diventa uno squarcio che ci porta dentro per estrarne il contenuto e riportarlo fuori, sotto gli occhi di tutti.

Un lavoro che si concentra sul soggetto in “una relazione” con elementi esterni.

Tutto è nato con il progetto “Wannabe” in cui uomo e animale si fondono per ricordaci da dove veniamo e che l’istinto , quella voce che abbiamo dentro ma che abbiamo addomesticato spesso mettendola a tacere, forse è l’unica cosa che può salvarci. Wannabe è la serie fotografica che nel 2014 ha aperto le porte dell’Arsenale di Venezia a Mariangela Della Notte con il concorso “Premio Arte Laguna”.

Il progetto “Solo” vede la luce tra il 2015 e il 2016. Sono fotografie scattate in un set improvvisato nella cucina di casa. Con Agnese, la sua prima figlia, ancora molto piccola, per Mariangela diventa difficile stare tanto tempo fuori casa, ma la grande voglia di sperimentare nuove cose e dar voce a quello che sente dentro, con la stanchezza di giornate frenetiche, la casa diventa un luogo in cui estraniarsi, un dentro e un fuori, della vita quotidiana e di esperienze oltre-confine.

Il colore l’elemento con cui entrare in relazione, da cui lasciarsi guidare anche tramite il tatto, manipolandolo e lasciando che fosse l’istinto a guidarla nella “messa in scena” del momento. Per questo progetto la volontà è stata quella di ridurre i contenuti per facilitare l’immedesimarsi da parte dello spettatore. “Solo” parte morbido, affrontando come primo argomento quello della purezza, ma i temi sono molteplici e difficili, reali e quotidiani: l’indifferenza, il dolore, l’inganno ma anche la vita e la rinascita.

L’autoritratto – ci dice Mariangela – è lo strumento che ho scelto per dedicarmi ad un assolo per immagini, esattamente come può fare un musicista che, conoscendo le note ed avendo in mente una melodia, trova nell’improvvisazione un’armonia in cui si mescola l’esistente con l’irripetibile.

Nella lettura delle fotografie che ne sono venute fuori, è molto difficile individuare un prima e un dopo e capire se il motivo ha generato la foto o la foto le ha voluto dire qualcosa del motivo e Il “dentro e il fuori” generano una ridondanza in cui immergersi.

Lascio che la vita di tutti i giorni mi proponga delle novità in cui imbattermi – continua Mariangela – ed alle mie figlie insegno la bellezza del cambiamento, che non è un fallimento ma un divenire in crescendo. Non c’è fine a quello che siamo e che possiamo essere: non c’è fine e la fotografia serve a testimoniarlo.

Testo Lorenzo Baldi

Foto Mariangela Della Notte


Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...