Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

“Pianeta Terra. Un mondo da salvare” la mostra di Luca Bracali

La mostra fotografica di Luca Bracali a Palazzo Sozzifanti dal 13 aprile al 29 maggio dedicata alla salvaguardia del Pianeta Terra. Una serata anche con Licia Colò.

La salvaguardia dell’ambiente è una delle principali problematiche dei nostri tempi: il surriscaldamento dell’atmosfera, lo scioglimento dei ghiacciai, l’ecosistema mondiale in via di mutamento. Se ne parla sempre tanto, ma magari non si riesce a capire effettivamente con i propri occhi di cosa si tratta se non ci si trova davanti a quello che accade.

E’ così che nasce l’idea della mostra di immagini suggestive di Luca Bracali che si inaugura mercoledì 13 aprile al Palazzo Sozzifanti alle ore 18 e che rimarrà visitabile fino a domenica 29 maggio con una particolare appendice. Mercoledì 13 aprile, infatti, ci sarà uno spettacolo al Teatro Manzoni alle ore 21 (i posti sono già tutti esauriti) che sarà presentato dal volto di Rai3 Licia Colò.

 

Promossa e realizzata da Fondazione Caript, la mostra raccoglie 50 straordinari scatti di Luca Bracali: immagini preziose e suggestive che raccontano il mondo naturale, i suoi colori e la sua caleidoscopica complessità, in un viaggio affascinante attraverso oceani e continenti, paesaggi esotici e aurore boreali, dall’Alaska alla Birmania, fino alla Nuova Caledonia. Fotografie la cui bellezza colpisce il cuore di chi le osserva, offrendo l’occasione di riflettere su un tema di vitale importanza: la salvaguardia del nostro pianeta e del suo fragile ecosistema.

Esploratore, fotografo e reporter, Luca Bracali ha fatto della sua passione per la natura, per l’avventura e la scoperta, una ragione di vita. Nato a Pistoia nel 1965, Bracali ha viaggiato in 138 paesi. Di lui parla così la stessa Licia Colò. “Con le sue fotografie arriva al cuore della gente e riesce a comunicare messaggi importanti e a suonare campanelli d’allarme che dovrebbero contribuire a migliorare la nostra conoscenza, in questo caso legata alle emergenze planetarie. I suoi racconti spesso hanno il sapore di una favola, ed è per questa ragione forse che il suo linguaggio semplice e diretto arriva a tutti, sorpassando le barriere dell’età e delle differenze culturali”.

bracali 1 bracali2

Due delle immagini che fanno parte della mostra di Luca Bracali

La mostra

Presentata in anteprima a Pistoia, si sposterà successivamente a Milano (Museo di Storia Naturale) e poi a Montréal in Canada (Centro Leonardo da Vinci) e si lega alla pubblicazione del volume “Pianeta Terra. Un Mondo da salvare – Planet Earth. A world to save”, edito da Silvana Editoriale. Oltre 200 pagine in cui le fotografie di Luca Bracali sono accompagnate da un’introduzione di Licia Colò, e dai testi di Nazzareno Gottardi (fisico nucleare) e Marco Bresci (scrittore ambientalista). Articolata in dieci sezioni, che ripercorrono i capitoli del volume, la mostra affronta temi centrali del dibattito sull’ambiente e sui cambiamenti climatici, quali lo scioglimento dei ghiacci, il processo di desertificazione, l’inquinamento e la ricerca di fonti di energia sostenibili e rinnovabili. Nella parte conclusiva del percorso espositivo, alcuni spunti di riflessione elaborati da Marco Bresci sul concetto di pianeta inteso come il più grande patrimonio dell’umanità.
L’esposizione si completa con la proiezione di un video, prodotto e diretto da Luca Bracali, con immagini esclusive girate da Danilo Musetti, videomaker vincitore del premio Chatwin.

L’evento con Licia Colò

Mercoledì 13 aprile alle ore 21 al Teatro Manzoni di Pistoia ci sarà una serata di intrattenimento e riflessione presentata da Licia Colò, con proiezioni video, immagini e musica insieme a Luca Bracali, Marco Bresci, Nazzareno Gottardi, Luca Pacini (tenore) ed Eugenio Milazzo (pianoforte). La serata vedrà la partecipazione anche della community di greenApes, social network dedicato all’eco-sostenibilità.

Il giorno seguente, giovedì 14 aprile, l’evento sarà replicato al Piccolo Teatro Bolognini, dove Licia Colò insieme agli altri ospiti incontreranno gli studenti delle scuole superiori di Pistoia.

LO SAPEVI CHE?

Luca Bracali ha realizzato dei servizi fotografici anche per NATURART

Inviato sull’Isola di Pasqua

Il mondo delle rose

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...