Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Pinocchio e Collodi: la favola e il parco

Il burattino di legno e la terra in cui sono nate le sue avventure: Pinocchio e Collodi.

Pinocchio, simbolo universale della giocosità è “pistoiese”.

Carlo Lorenzini scelse “Collodi” come nome d’arte perché la madre di era nata qui, nel borgo in cui lo stesso Carlo frequentò le scuole, trascorse la fanciullezza, visse le sue prime avventure. Pinocchio e Collodi sono legati a doppio filo.

Pinocchio e Collodi ancora oggi viaggiano a braccetto: a Collodi si trova il Parco di Pinocchio con giostre, sculture, un museo e una biblioteca multimediale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori.

pinocchio collodi 04  pinocchio collodi 03

A Collodi anche il Giardino di Villa Garzoni, trionfo botanico di forme e colori, ricco di labirinti, statue, giochi di fontane e farfalle che qui vivono nell’habitat ricreato all’interno della Butterfly House.

pinocchio collodi 01  pinocchio collodi 02

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...